TEMI CALDI

In Europa primeggia Milano con Bper e B.P. Sondrio

Bper ha stipulato un contratto derivato per l'acquisto sintetico del 9,99% del proprio capitale sociale. L'operazione segnala fiducia nella crescita e un possibile buyback

finanza_websim_3

Le borse europee sono in lieve rialzo. Euro Stoxx 50 +0,1%. A Milano, il Ftse Mib guadagna il +0,5%. Dax di Francoforte +0,1%. Cac40 di Parigi sulla parità. 

Tra i settori, spunti positivi per Utility, Assicurazioni e Tlc.

Dazi

Lunedì il presidente Donald Trump ha espresso ottimismo riguardo ai prossimi colloqui in Corea del Sud con il presidente cinese Xi, affermando di aspettarsi che Stati Uniti e Cina raggiungano un accordo commerciale "equo e vantaggioso".

Ha confermato di essere stato invitato in Cina e di voler visitare il Paese all'inizio del 2026.

Tuttavia, Trump ha avvertito che potrebbe aumentare i dazi sui prodotti cinesi di altri 100 punti percentuali, portandoli al 155%, se non si raggiungerà un accordo entro il 1° novembre, e ha menzionato possibili misure come il blocco delle esportazioni di componenti aeronautiche statunitensi.

Ha rifiutato di commentare se gli Stati Uniti potrebbero offrire una riduzione del sostegno a Taiwan in cambio di un accordo, ma ha affermato che la questione sarà probabilmente oggetto di discussioni con Xi.

Le dichiarazioni seguono segnali di allentamento delle tensioni, tra cui una telefonata positiva tra il Segretario al Tesoro Bessent e il Vice Premier cinese He Lifeng, e notizie secondo cui la Casa Bianca sta ammorbidendo alcune politiche tariffarie con maggiori esenzioni e deroghe.

Macrovariabili 

Oro - Il prezzo scende dell'1,3% intorno a 4.300 dollari, dopo aver toccato il nuovo record lunedì pomeriggio a 4.381 dollari. 

Petrolio Brent - Poco mosso a 60,80 dollari al barile, -0,3%. 

Euro dollaro poco mosso a 1,1630. I mercati monetari si aspettano che la Fed tagli i tassi di 25 punti base a 3,75%-4,00% alla riunione del 28-29 ottobre.

Rendimento BTP decennale al 3,35%. Spread a 79 punti base. BTP Valore. Ammonta a 5,4 mld di euro la richiesta di BTP Valore nel primo giorno di sottoscrizione, aperta fino a venerdì 24 ottobre (fino alle ore 13:00), salvo chiusura anticipata. Durata 7 anni, cedole trimestrali crescenti nel tempo, secondo un meccanismo "step-up" (3+2+2 anni), e un premio finale extra dello 0,8%. Le cedole, a salire per i tre scalini, sono le seguenti: 2,60%; 3,10%; 4,00%.

Bund tedesco al 2,56%. 

Bitcoin -2,7% a 108mila dollari.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari 

Bper +7%. Ha stipulato un contratto derivato per l'acquisto sintetico del 9,99% del proprio capitale sociale. L'operazione segnala fiducia nella crescita e un possibile buyback.

Enel - Morningstar ha alzato il target price a 8,10 euro, dai 7,70 euro precedenti, giudizio Hold confermato. 

Intesa Sanpaolo - Ha concluso il programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 2 giugno. In tutto, ha acquistato 390.280.888 azioni, pari a circa il 2,19% del capitale, a un prezzo medio di 5,1245 euro, per un controvalore totale di 1,999 miliardi.

Leonardo +1%. Morningstar ha alzato la raccomandazione a Buy da Hold, target price invariato a 62,60 euro. A breve, si svolgerà la riunione straordinaria del Cda sui dettagli di un accordo quadro stipulato con Airbus e Thales per la creazione di un'alleanza europea nel settore satellitare. Secondo il Corriere, l'accordo ha un valore di 10 miliardi di euro. 

Mps +1,6% Secondo le ultime rilevazioni della Consob, Norges Bank al 10 ottobre deteneva il 3,16% del capitale.

Stellantis - La revisione delle norme UE sulle emissioni sarà pubblicata entro la fine del 2025. L'AD Antonio Filosa ha annunciato 400 nuove assunzioni in Italia e confermato i piani per aumentare la produzione nel paese. Ha aggiunto che le regole Ue per ridurre le emissioni devono essere modificate. 

STM - Per Counterpoint Research, le vendite di iPhone 17 nei primi 10 giorni dal lancio sono aumentate del +14% in Cina e negli Stati Uniti. Secondo Reuters, Apple ha aumentato gli ordini di produzione ai fornitori. Apple rappresenta il 14% dei ricavi. 

TIM +1% sale ai massimi dal gennaio 2020.

Unipol +2,5%. 

Fuori dal paniere principale 

Sesa - OEP IX Master Coöperatief lancerà un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria su Digital Value. Sesa ha l'opportunità di vendere la propria partecipazione del valore di circa 10,6 milioni di euro.

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria