Borse europee positive, rimbalza il Beverage con i conti di Heineken: +11%
Il produttore di birra ha riportato profitti migliori del previsto, ha lanciato un buyback e ha previsto una maggiore crescita nel 2025. In rialzo anche Anheuser-Busch InBev, +4,4% e Campari +1,6%

Le borse dell'Europa salgono moderatamente e toccano nuovi massimi di sempre o di lunghissimo periodo, indice EuroStoxx 50 +0,3%. FtseMib di Milano +0,4%. Dax di Francoforte +0,2%.
Tra i settori, spicca il +1,1% del Beverage. I titoli dei produttori di bevande salgono in seguito ai solidi guadagni di Heineken, in rialzo dell'11%. Il produttore di birra ha riportato profitti migliori del previsto, ha lanciato buyback e ha previsto una maggiore crescita per l'anno prossimo. In forte rialzo anche Anheuser-Busch InBev, +4,4%.
L'indice Stoxx delle banche europee sale dello 0,7% e si porta sui nuovi massimi dal 2008, grazie anche ai conti positivi di Banco BPM.
Commerzbank sta preparando tagli al personale e riorganizzando gli obiettivi finanziari nel tentativo di respingere le proposte di acquisizione da parte dell'italiana UniCredit, hanno riferito alla Reuters diverse persone a conoscenza diretta dei piani.
USA. Gli investitori attendono i dati sui prezzi al consumo statunitensi di gennaio per avere indizi sulle prospettive di politica monetaria della Federal Reserve.
Seguirà il secondo giorno di testimonianza del presidente della Fed Jerome Powell davanti al Congresso.
Macrovariabili
Euro dollaro poco mosso a 1,037, ieri +0,6%, dopo le esitazioni della Federal Reserve sul taglio tassi.
Petrolio -1%.
Oro -0,3% a 2.890 dollari.
Bitcoin -0,2% a 96.200 dollari.
Ucraina
La Casa Bianca sta intensificando gli sforzi di pace, ieri Donald Trump ha affermato che il rilascio di un insegnante americano detenuto in Russia per uso di droga, "potrebbe essere una parte importante della fine della guerra”: un altro rilascio potrebbe arrivare nelle prossime ore. Il Segretario al Tesoro Scott Bessent si appresta ad andare a Kiev da Volodymyr Zelenskiy, il quale ha aperto alla possibilità di una trattativa sui territori oggi contesi.
Titoli sotto la lente
Anima -1%. Banco Bpm ha alzato l'offerta a 7 euro per azione (cum dividendo).
Banco BPM +1% Ha chiuso il 2024 con un utile netto dell'esercizio a 1,9 miliardi di euro, in crescita del 52% rispetto al 2023, mentre il risultato della gestione operativa sale a 3,048 miliardi rispetto a 2,7 miliardi del 31 dicembre 2023 con un incremento del 10%. Secondo quanto si legge in un comunicato, il dividendo per azione del 2024 è pari a 1 euro con un dividend yield pari all' 11,2%.
Banca Popolare di Sondrio +2% Il Consiglio di amministrazione ritiene che sia nell'interesse di tutti gli azionisti poter valutare il profilo di solidità patrimoniale e le prospettive di crescita e creazione di valore del Nuovo Piano su base stand alone, confrontandoli con le incertezze e i rischi connessi con uno scenario di integrazione con Bper".
Bper Banca +1%. Deutsche Bank ha promosso il giudizio a Buy, target 7,60 euro.
Campari +1,60% Sulla scia di Heineken.
Diasorin +1%. Stifel alza il giudizio a Buy, target price 115 euro.
Leonardo -1,5%.
TIM +1% Ha ricevuto una nuova proposta di acquisto vincolante per la società di cavi sottomarini Sparkle da parte di un consorzio guidato dal Tesoro italiano, di cui fa parte il fondo spagnolo Asterion. Oggi pubblica i risultati annuali e aggiorna il piano strategico.
Unicredit 0,1%. Barclays alza il target price a 50 euro.