TEMI CALDI

Borse europee solide, il Nasdaq brilla a Wall Street

L'oro raggiunge il nuovo massimo storico, in rialzo anche il petrolio. Scendono i rendimenti obbligazionari. In Francia, il Governo Bayrou verso la sfiducia

Europa_websim9

Le borse europee sono in rialzo in chiusura. Indice Euro Stoxx 50 +0,7%. 

Salgono dell'1% i settori delle Costruzioni, Retail e Industriale. In calo le Telecomunicazioni, -1,6%, e l'Healthcare -1%. 

Fra le società migliori troviamo Adidas, +3,5%, Siemens, +2,3%, Asml Holding, +2%, Airbus +1,7%. In forte calo Deutsche Telekom -4%. 

Ftse Mib di Milano +0,2%. In calo Stellantis, Ferrari e Campari, -2%. Salgono Banco Bpm, +4%, Buzzi +3%, Amplifon, Interpump e Telecom +1,5%.

Dax di Francoforte +0,7%.

Cac 40 di Parigi +0,6%. Il Governo di Francois Bayrou si avvia verso la sfiducia. "Signore e signori deputati, avete il potere di rovesciare il governo, ma non avete il potere di cancellare la realtà. Le spese continueranno ad aumentare ancora di più e il peso del debito, già insopportabile, sarà sempre più gravoso e sempre più costoso", ha affermato Bayrou davanti all'assemblea nazionale.

Macrovariabili

Rendimento Treasury 10 anni: in calo al 4,05%. Bund tedesco a 2,63%, -2 punti base. Btp italiano al 3,46%, -4 punti base. Spread a 82 punti base. Oat francese al 3,4%, -5 punti base. 

Euro dollaro: poco mosso a 1,175 dollari. 

Oro: in aumento del +1,3% a 3.633 dollari l’oncia, nuovo massimo storico.

Petrolio (WTI): in rialzo del +1% a 62,39 dollari al barile.

Bitcoin: in aumento del +2%.

Wall Street 

S&P 500 (+0,4%) e Nasdaq (+0,8%).  Dow Jones sulla parità. 

Si consolidano le aspettative per un taglio di 25 punti base da parte della Fed il prossimo 17 settembre. Secondo il FedWatch del CME Group, le scommesse sono ora all'88%. Tuttavia, non si esclude un taglio di 50 punti base.

Barclays stima tre tagli di 25 punti base ciascuno nel 2025 rispetto ai due precedenti, Standard Chartered un taglio di 50 punti base a settembre, in aumento rispetto alla sua precedente previsione di 25 punti base.

Titoli sotto i riflettori a Wall Street

Alibaba +3%.  Ha guidato un round di finanziamento da 100 milioni di dollari per la startup cinese di robot umanoidi X Square Robot. 

EchoStar +16%. Le azioni della società di telecomunicazioni sono balzate dopo l’accordo per la vendita di licenze per lo spettro a SpaceX per circa 17 miliardi di dollari.

Harmony Gold Mining - Il Financial Times ha riferito che Tether, la più grande società di stablecoin al mondo, potrebbe investire nel settore aurifero.

Robinhood +14%. La piattaforma di trading azionario è balzata dopo che S&P Global ha annunciato che entrerà nell’indice S&P 500.

Tesla - Sul tavolo c'è una nuova proposta di piano di compensi per l’amministratore delegato Elon Musk. Il piano prevede l’assegnazione a Musk di oltre 423 milioni di nuove azioni.

 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria