Borse europee positive, a Milano sale Stellantis e scende Mediobanca
La casa automobilistica ha visto un incremento delle immatricolazioni in Italia e in America

I mercati europei sono in rialzo. Indice Euro Stoxx 50 +1%.
Sale il settore Auto, +2,4%. Renault +2,3%, Continental +1,5%, Porsche +1,4%. Bene anche i Tech +2%, sostenuti dai semiconduttori: Asm International +6%, Be Semiconductor +5%, Asml +4%.
In lieve calo le Banche, -0,7%.
A Milano, il Ftse Mib è poco mosso. Stellantis +8%, si qualifica come la migliore del listino. Secondo Reuters, a settembre ha registrato un incremento del 15,3% nelle immatricolazioni, con una quota di mercato in aumento al 26,9% dal 26,2% di agosto. Prysmian +4,3%. Leonardo +3%. Moncler +3%.
In forte calo Mediobanca -5,6%, dopo il nuovo giudizio di Moody's. Seguono Banco Bpm, Unicredit -2%. Tenaris -1,7%.
Dax di Francoforte +1,2%. Cac 40 di Parigi +1,2%. Ibex 35 di Madrid in calo del -0,1%.
Macrovariabili
Rendimento Treasury 10 anni: 4,11%. Btp italiano al 3,52%, spread a 81 punti base. Bund tedesco al 2,7%.
Euro/Dollaro: 1,175, +0,2%.
Oro: 3.822 dollari l’oncia, -1%.
Petrolio (West Texas Intermediate): 60,92 dollari al barile, -1,4%. La produzione di petrolio nel giacimento kazako di Karachaganak è scesa a 200.000 barili al giorno a settembre, rispetto ai 264.300 barili di agosto.
Bitcoin: 119.198 dollari, +1,4%.
Wall Street
Nasdaq 100, +0,1%, a un nuovo massimo. In rialzo anche l'S&P 500 del +0,1%.
Shutdown. Per ora, gli investitori vedono un rischio limitato dall’impasse politica a Washington, che ha provocato il primo shutdown del governo in quasi sette anni. Il presidente USA Donald Trump pianificherà un incontro con il direttore del budget della Casa Bianca, Russell Vought, per discutere possibili tagli al personale federale mentre lo shutdown entra nel secondo giorno, bloccando la pubblicazione di alcuni report.
I dati settimanali sulle richieste iniziali di sussidio di disoccupazione di giovedì sono stati posticipati, e anche i dati sul payroll non agricolo del Bureau of Labor Statistics di venerdì saranno probabilmente ritardati.
Titoli sotto la lente
Alphabet. Google porta il suo assistente di intelligenza artificiale generativa Gemini nei suoi dispositivi per la casa intelligente. La nuova funzionalità si chiama Gemini for Home.
Caterpillar +1%. In apertura ha raggiunto il suo massimo storico.
Meta Platforms +1%
Occidental Petroleum +2%. La società ha venduto per 9,7 miliardi di dollari in contante, la sua divisione chimica Oxychem. Il compratore è il fondo Berkshire Hathaway di Warren Buffett.
Nvidia +1%. Altri titoli del settore: Broadcom e Advanced Micro Devices +3%.
Tesla -0,5%. La società ha consegnato nel terzo trimestre 497.099 autovetture. Il dato, superiore alle aspettative, va considerato tenendo presente che il 30 settembre è scaduto un importante credito d’imposta per gli acquirenti di veicoli elettrici negli Stati Uniti.