Borse europee poco mosse, sale l'oro, rimonta di Cucinelli

Il metallo prezioso si mantiene stabile sopra i 3.800 dollari. Dollaro e petrolio si indeboliscono. Brunello Cucinelli corre in rialzo del +9% 

Moda_websim8

Le borse europee sono in lieve rialzo nelle battute finali. Indice EuroStoxx 50 +0,2%.

Indice Ftse Mib -0,1%. Salgono: Brunello Cucinelli +9%. Leonardo +3%, Moncler +3%, Saipem +2%. Scendono i titoli bancari: Mediobanca, Banco BPM, Unicredit -2%, per i timori di un intervento fiscale da parte del governo.

Dax di Francoforte invariato.

Cac 40 di Parigi +0,3%. 

Titoli europei 

Gsk +2% a Londra. E' stato nominato un nuovo Ceo, Luke Miels, che rimarrà alla guida dell'azienda fino al 2026. 

Lufthansa - La compagnia aerea taglierà 4.000 posti di lavoro entro il 2030 e fisserà obiettivi di redditività più elevati. La società prevede ora che il margine di Ebit adjusted raggiunga l'8-10% a partire dal 2028, in aumento rispetto al precedente obiettivo.

Hermes +3%, si qualifica come il migliore titolo europeo. 

Novo Nordisk - Morgan Stanley ha abbassato il rating del titolo da equal-weight a underweight. 

Macrovariabili 

Oro +1,8%. Nuovo record storico oltre i 3.800 dollari l’oncia.

Brent -3% Si prevede che l'OPEC + aumenterà la produzione nel prossimo meeting del 5 ottobre.

Obbligazionario. Rendimento Btp decennale al 3,53%, -4 punti base. Bund tedesco al 2,71%, -3 punti base. Spread a 82 punti base. 

Euro in rialzo. Cambio con il dollaro a 1,730, +0,3%. La divisa Usa si indebolisce per via del rischio di shutdown. 

Bitcoin +3%, poco sotto i 113mila dollari.

Wall Street 

La borsa degli Stati Uniti sale. Indice S&P 500 +0,4%, Nasdaq +0,6%.

A rovinare l'atmosfera c'è il rischio di uno shutdown del governo USA a partire da mercoledì a causa di un’impasse al Congresso.

Titoli sotto la lente

Tra i Magnifici Sette: Alphabet +0,8%. Amazon +1%. Apple -0,6%. Meta +0,5%. Microsoft +0,6%. Nvidia +3%. Tesla +1%. 

Alibaba +5%. Gli analisti di Morgan Stanley hanno alzato il target price.

AstraZeneca - Prevede di quotare le azioni a New York. 

Chevron -2%.

Lam Research +2,6%. Deutsche Bank ha alzato la raccomandazione. 

Micron Technology +5%. 

Occidental Petroleum +1,5%. Il Financial Times ha riportato che la società è in trattative per vendere la sua unità petrolchimica OxyChem per 10 miliardi di dollari.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria