Borse europee indecise, salgono Materie di Base, Tlc e Banche
Sul fronte macro, la lieve correzione del dollaro rilancia le quotazioni di argento, oro e petrolio

Le borse dell'Europa proseguono in lieve calo, indice EuroStoxx 50 -0,3%. FtseMib di Milano -0,3%.
Gli acquisti premiano Materie di Base, Tlc, Banche e Farmaceutici.
Vendite più pronunciate su Costruzioni e Assicurativi.
I future di Wall Street oscillano intorno alla parità.
Titoli Europa
Adecco +9%. E' il miglior titolo dell'indice Stoxx Europe 600. L'azienda specializzata nella selezione del personale ha battuto le attese degli analisti.
Adidas +2%.
Commerzbank -2%, dopo i dati del trimestre sotto le attese.
DHL +6% E' la miglior blue chip dell'indice EuroStoxx 50.
Legrand -10%. Il gruppo francese delle componentistica elettrica ha registrato ricavi inferiori alle attese, anche a causa dei dazi imposti dagli Stati Uniti. Nello stesso settore, Schneider Electric e Siemens Energy perdono il -2%.
RheinMetall +2,4% a valle dei risultati.
Zalando +7%, grazie all'aumento dei ricavi del terzo trimestre.
Titoli Piazza Affari
La maggior parte dei titoli reagisce ai risultati appena pubblicati o in vista delle trimestrali.
Tra i migliori: Bper Banca/B.p. Sondrio +1%, Stm +1,5%, Stellantis +1,3%, Tenaris +1%.
Tra i peggiori: Diasorin -15% crolla sui minimi da sette anni, Lottomatica -3,4%, Buzzi -3%, Tim -2%.
Quadro macro
Germania. La produzione industriale è aumentata del +1,3% in settembre, meno del previsto.
Petrolio Brent +1%.
Oro in rialzo del +0,8%, sopra i 4.000 dollari l'oncia.
Euro dollaro in risalita oltre 1,15, +0,2%. "I rischi per la crescita sono più bilanciati, siamo più ottimisti, ma il livello di incertezza è alto. L'accordo commerciale trovato tra Stati Uniti e Unione europea è lì, ma è agrodolce: abbiamo evitato un'escalation, ma contemporaneamente i dazi sono stati alzati e questo alimenta l’incertezza". Lo ha detto Luis de Guindos, vicepresidente della BCE ad un evento.
Mercato obbligazionario poco mosso. Rendimento Btp decennale al 3,41%, Bund al 2,66%. Spread a 74 punti base.
