Borse europee incerte, Spread sotto quota 100 per la prima volta dal 2021
TIM +1% Kepler Cheuvreux alza il target price da 0,39 a 0,50 euro

Le borse dell'Europa si muovono con tono contrastato. Eurostoxx -0,3%. FtseMib di Milano +0,3%, potrebbe essere il quinto rialzo consecutivo. Dax di Francoforte +0,2%.
Goldman Sachs ha alzato le previsioni a 12 mesi per l'indice Stoxx 600 a 570 punti, dal precedente 520, in seguito all'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina.
Tra i settori, spunti positivi per Assicurazioni, Real Estate, Utility. Vendite più pronunciate su Lusso, Auto, Tech.
Burberry +7% a Londra. La società ha dichiarato di voler tagliare circa 1.700 posti di lavoro a livello globale, proseguendo la ristrutturazione nel contesto di una più ampia crisi che sta affliggendo il settore del lusso. Prevede risparmi di 60 milioni di sterline entro l'anno fiscale 2027. Burberry ha più di 9.000 dipendenti.
Alstom -16% a Parigi. Il produttore di treni francese ha presentato un outlook deludente, oscurando i conti sopra le attese. Alstom conseguito un utile netto di 149 milioni di euro per l'esercizio fiscale concluso a marzo, rispetto a una perdita netta di 309 milioni dell'anno precedente. Il fatturato è aumentato del 4,9% a 18,49 miliardi di euro, gli ordini sono aumentati del 4,7% a 19,845 miliardi.
Imperial Brands -6,6% a Londra. Il produttore di sigarette ha annunciato il pensionamento del Ceo Stefan Bomhard.
Tui -10% a Francoforte, il primo operatore di viaggi in Europa ha registrato un calo dell'1% nelle prenotazioni estive.
I future di Wall Street sono quasi fermi.
Quadro macro
Lo spread Btp/Bund scende sotto la soglia dei 100 punti base per la prima volta dall'ottobre 2021. L'inflazione tedesca è scesa ulteriormente al +2,2% in aprile, ha detto l'ufficio federale di statistica, confermando i dati preliminari. I prezzi al consumo tedeschi, armonizzati per il confronto con gli altri Paesi dell'Unione europea, erano aumentati del 2,3% su base annua a marzo.
Euro dollaro in salita a 1,123.
Oro -0,5% a 3.233 dollari.
Petrolio -0,4%. Le scorte di greggio sono aumentate di 4,3 milioni di barili nella settimana conclusasi il 9 maggio, secondo quanto riferito ieri da fonti di mercato a conoscenza dei dati Api, mentre le scorte di benzina sono diminuite di 1,4 milioni di barili e quelle di distillati di 3,7 milioni di barili.
Bitcoin -1,5% a 103mila dollari.
Ucraina
Domani c'è il vertice di Istanbul sulla guerra, dove Zelensky chiede di incontrare con Putin che però si nega. L'Unione europea si sta preparando ad applicare dazi molto più alti sulle importazioni dall'Ucraina entro poche settimane, un colpo per l'economia di Kiev in un momento cruciale della sua lotta contro l'aggressione russa. Lo ha riferito il Financial Times, citando fonti diplomatiche.
Titoli sotto la lente a Milano
Inwit -1,3% Nel primo trimestre ha registrato un aumento dei ricavi e dell'utile netto e ha confermato le attese.
Leonardo +1,6%.
Prysmian. +1% Via libera dal Cda a un'emissione subordinata perpetua ibrida da massimo 1 miliardo di euro, i cui proventi saranno destinati all'acquisizione di Channell Commercial Corporation.
Stellantis -2% Aggiornerà il mese prossimo il piano di rilancio della produzione di veicoli in Italia, ha detto il responsabile dell'Europa Jean-Philippe Imparato.
Stm -1,7%.
TIM +1% Kepler Cheuvreux alza il target price da 0,39 a 0,50 euro. Sta valutando di integrare il proprio oggetto sociale per inserire l'offerta di servizi assicurativi, pagamenti digitali ed energia, che in prospettiva avranno un ruolo crescente nel business della società. Lo dicono due fonti vicine alla situazione, spiegando che l'argomento sarà all'esame del consiglio fissato per il 23 maggio.
Unicredit +1,3%, Banco BPM +1%. Un primo incontro procedurale tra UniCredit e i funzionari governativi responsabili del 'golden power' si terrà domani 15 maggio, hanno riferito fonti a Reuters.