Borse europee in rialzo con la spinta di Banche e Tech, giù gli Energetici
Gli investitori staranno attenti alla tenuta del cessate il fuoco

Le Borse dell'Europa consolidano il rialzo iniziale, sulle aspettative di un'entrata in vigore della tregua in Iran. Indice EuroStoxx50 +1,7%. Ftse Mib di Milano +1,4%.
I future a Wall Street anticipano un avvio in progresso dello 0,7%.
Tra i settori più vivaci in Europa figurano al rialzo Banche, Tech, Costruzioni, Viaggi & Turismo.
Prese di profitto sugli Energetici, in calo del -2,5%.
Tra le blue chip dell'Eurostoxx 50 ai primi posti figurano Saint Gobain +4,5%, Stellantis +3,3%, Infineon +3,3%. Agli ultimi troviamo Eni -3,6%, TotalEnergies -3,5%, RheinMetall -3%.
All'interno dello Stoxx 600 si mettono in luce i titoli del settore viaggi e tempo libero, in particolare le compagnie aeree, con il calo dei prezzi dell'energia. Tui, IAG, easyJet, Carnival e Wizz Air sono tra i principali titoli in rialzo.
Germania. Il morale delle imprese tedesche è migliorato più del previsto a giugno. Secondo un sondaggio condotto dall'istituto Ifo, l'indice del clima aziendale è salito a 88,4 a giugno da 87,5 a maggio. Gli analisti intervistati da Reuters avevano previsto un aumento a 88,2.
Tregua Iran-Israele
Gli investitori staranno attenti alla tenuta del cessate il fuoco. L'esercito israeliano ha dichiarato che i suoi sistemi difensivi stanno lavorando per intercettare i missili lanciati dall'Iran, dopo che il cessate il fuoco avrebbe dovuto essere in vigore.
"IL CESSATE IL FUOCO E' ORA EFFETTIVO" ha scritto stamattina Donald Trump sul suo account su Truth, il maiuscolo è suo, "PREGO, NON VIOLATELO".
Israele ha detto che lo rispetterà.
Il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato di aver dato istruzioni all'Idf di "rispondere con forza alla violazione del cessate il fuoco da parte dell'Iran con attacchi intensi contro obiettivi del regime nel cuore di Teheran". Due missili balistici, scrive il Times of Israel, sono stati lanciati dall'Iran verso Israele dopo che era entrato in vigore un cessate il fuoco. Entrambi sono stati intercettati.
Vertice NATO
Inizia oggi il vertice a L'Aia. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto di voler incontrare il presidente Usa Donald Trump durante il vertice Nato di questa settimana. Zelensky ha riferito in un'intervista a Sky News trasmessa oggi che i team dei due presidenti stanno lavorando sui dettagli organizzativi e sulla tempistica dell'incontro.
Macrovariabili
Il Brent oscilla intorno ai 69 dollari, 12 circa in meno rispetto al picco di lunedì mattina. Approfondisci qui.
Oro -1% a 3.330 dollari, si attenua la caccia ai beni rifugio.
Il dollaro recupera leggermente rispetto all'apertura, cambio 1,1590. Alcuni membri del board della Federal Reserve hanno detto che un taglio dei tassi a luglio è possibile. Il presidente della Fed Jerome Powell inizierà la sua testimonianza semestrale al Congresso, mentre il governatore della BoE Bailey, il vicepresidente della BCE de Guindos e una serie di altri responsabili della fissazione dei tassi sono attesi per un intervento. Lunedì, Michelle Bowman della Fed si è dichiarata disponibile a un taglio dei tassi a luglio se i dati sull'inflazione fossero rimasti contenuti, facendo eco alle dichiarazioni del governatore della Fed Christopher Waller della scorsa settimana.
Bitcoin +1% intorno a 105mila dollari.
Treasury decennale 4,33%, sui minimi da un mese.
BTP decennale 3,46%, spread 95 pb.