Borse europee in rialzo con i Tech, sprint di Bitcoin verso i 100mila dollari

L'amministrazione Trump intende revocare le restrizioni dell'era Biden per il settore, lo ha scritto ieri sera Bloomberg, citando alti funzionari della Casa Bianca

bitcoin_websim_13

Le borse dell'Europa si rafforzano al rialzo a seguito delle ultime news: indice EuroStoxx 50 +1%. FtseMib di Milano +0,8%. Dax di Francoforte +1%.

Tra i settori più caldi figurano Tech +2,5%, Industriali +2%, Media +1,5%, Retail +1,3%.

Prese di profitto sulle Utility -1,6%.

Adecco +7%, BE Semiconductor +6%, Puma +5%, ASML +4,5%, Adyen +4%, Infineon +3,5%, sono tra le migliori blue chip a livello europeo. Salgono un po’ ovunque i titoli dell’industria dei chip: l'amministrazione Trump intende revocare le restrizioni dell'era Biden per il settore, lo ha scritto ieri sera Bloomberg, citando alti funzionari della Casa Bianca.

Mercedes-Benz  -6% è il peggior titolo.

A Milano, Tim gira in rialzo dello 0,6%, in forte recupero dopo aver aperto in ribasso di oltre il -6%. Mediobanca alza il target a 0,43 euro. Prysmian +5% è la miglior blue chip. Stm +3,3%. 

Poste Italiane ha registrato un solido avvio del 2025, con ricavi e redditività a livelli record nel primo trimestre e pienamente in linea con gli obiettivi finanziari e di remunerazione degli azionisti per l'anno in corso. L'utile netto è cresciuto del 19% rispetto al primo trimestre 2024, mentre i ricavi hanno segnato un incremento del 5%, si legge in una nota.

Il future sul Nasdaq anticipa un rialzo dell'1,3%.

Germania

La produzione industriale tedesca è aumentata del +3% a marzo rispetto al mese precedente, in base ai dati comunicati dall'ufficio federale di statistica. Gli analisti intervistati da Reuters avevano previsto un aumento dello 0,8%. Il surplus commerciale della Germania si è attestato a marzo a 21,1 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 18 mld euro di febbraio, riferisce l'Ufficio Federale di Statistica. La lettura ha battuto il consenso degli economisti che si aspettavano un avanzo di 19,1 mld euro. Le esportazioni sono aumentate dell'1,1% su base mensile, rispetto alla crescita dell'1,8% di febbraio e all'incremento dell'1% previsto. Le importazioni sono diminuite dell'1,4%, a fronte del precedente aumento rivisto dello 0,5% e del consenso al +0,4%

Trump fa pace con il Regno Unito 

"Un importante accordo commerciale con i rappresentanti di un grande e molto rispettato Paese". E' quanto annuncia il presidente Usa Donald Trump sul social Truth, spiegando che "alle ore 10, nello Studio Ovale, si terra' una grande conferenza stampa" riguardante questo accordo. Il 'New York Times' e 'Politico' hanno riferito che Trump sarebbe pronto a stringere un accordo con la Gran Bretagna. Nel suo post, Trump aveva detto che l’accordo, sarà il "primo di molti".

Macrovariabili

Euro dollaro sotto 1,13 a seguito della decisione della FED di mantenere un atteggiamento cauto sui tassi di interesse per i prossimi mesi.

Bitcoin sale del +3% grazie alla risalita della propensione al rischio e si avvicina ai 100mila dollari.

Oro in arretramento a 3.340 dollari, -0,8%.

Petrolio +1%, si scommette su un accordo commerciale tra Usa e Cina.

Bond governativi poco mossi. BTP decennale a 3,54% con lo spread a 106 pb sui minimi da febbraio.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim