Borse Europee in rialzo, Brunello Cucinelli si schianta ancora, -9%
Il titolo del lusso amplia la già pesante perdita di giovedì, -25% in due sedute

I mercati europei sono in rialzo. EuroStoxx 50 +0,6%.
Brillano il settore delle Materie Prime +4,5% e quello Energetico +4%. Utility e Retail +2%.
Fra i titoli, si distinguono le società aurifere: Glencore +7%. Anglo American +5%. In altri settori: Siemes +3%.
A Milano, il Ftse Mib è in rialzo del +0,6%.
Dax di Francoforte +0,4%.
Agenda macro
Spagna: Nel secondo trimestre, il prodotto interno lordo è cresciuto dello 0,8% rispetto ai tre mesi precedenti, superando la stima preliminare dello 0,7% di luglio.
In uscita. Francia: revisione del rating da parte di Fitch, Italia: fiducia dei consumatori e delle imprese del mese di settembre, Stati Uniti: Pce, fiducia università Michigan.
Macrovariabili
Petrolio Wti +0,5%. La settimana dovrebbe chiudersi con un rialzo superiore al +4%.
Oro a 3.750 dollari l’oncia, poco mosso.
Euro a 1,167 contro dollaro, +0,1%.
Rendimento del Btp decennale al 3,59%.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Brunello Cucinelli - Rispondendo alle accuse sulle presunte irregolarità in Russia, la casa di moda conferma il pieno rispetto delle regole comunitarie in merito all'attività nel mercato. Giovedì il titolo ha chiuso in calo del 17,28%.
Banca Mediolanum, Credem - Fitch ha rivisto al rialzo i rating dei due istituti a 'BBB+' da 'BBB', con outlook stabile dopo l'upgrade sul rating sovrano dell'Italia della scorsa settimana.
Leonardo - Ha concluso un contratto con pluriennale con il Ministro della Difesa del Kuwait, che ha esercitato l'opzione di estensione dei servizi di supporto per la flotta di velivoli Eurofighter, programma aeronautico del quale Leonardo è prime contractor.
Moncler - Mediobanca ha abbassato il target price a 53 euro dai 56 euro precedenti. Giudizio Neutrale confermato.
Recordati - Trump ha annunciato l’introduzione, dal 1° ottobre, di un dazio del 100% su alcuni farmaci importati (brevettati e di marca).
Telecom Italia - Alessandra Perrazzelli, è stata cooptata nel Cda in sostituzione di Domitilla Benigni.