Borse europee in rialzo, a Milano c'è Stellantis, +3%

A sollevare i mercati, il dietrofront del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sui minacciati dazi del 50% alle merci in arrivo dall’Unione Europea.

automotive_websim_4

Le borse europee sono positive. Euro Stoxx50 +1,5%. 

A sollevare i mercati, il dietrofront del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sui dazi del 50% alle merci in arrivo dall’Unione Europea. L’entrata in vigore dei provvedimenti è rimandata al 9 luglio.

La borsa di Milano sale: FtseMib +1,2%. Nel listino, non ci sono titoli in perdita.

Fra i più virtuosi: Stellantis +3%. Potrebbe studiare un patto con Renault per condividere le tecnologie. Stm +2,3%. Iveco +3%. Leonardo +2,5%. 

Dax di Francoforte +1,3%.

Wall Street è chiusa per festività. 

C'è attesa per l'intervento di Christine Lagarde, presidente della Bce, che avrà luogo nel pomeriggio. 

Titoli europei sotto la lente

Mercedes +2%.

Richemont +3%. 

ThyssenKrupp +3%. Il mercato apprezza la possibile ristrutturazione societaria, che sarà discussa durante l'assemblea degli azionisti del prossimo 8 agosto. E' previsto lo scorporo della divisione navale. 

Valeo +5%. L'azienda dei ricambi after-market sale in sintonia con tutto il settore automobilistico. 

BTP Italia: cedola generosa

E' stata fissata all'1,85% la cedola reale annua minima della nuova emissione del BTP Italia al via da domani. Lo comunica stamattina in una nota il ministero dell'Economia: la cedola definitiva sarà invece stabilita con successiva comunicazione nella mattinata di venerdì 30 maggio, all’apertura della quarta giornata di emissione, essa potrà essere confermata o rivista al rialzo.

Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte, si aspettava una cedola tra 1,6% e 1,8%.

Il titolo, che avrà godimento 4 giugno 2025 e scadenza 4 giugno 2032, è indicizzato al tasso di inflazione italiana (Indice FOI dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati al netto dei tabacchi), con cedole corrisposte ogni 6 mesi insieme alla rivalutazione del capitale per effetto dell’inflazione dello stesso semestre.

Per coloro che sottoscriveranno il titolo in questa fase e lo deterranno fino a scadenza (4 giugno 2032), è previsto un premio fedeltà pari all’1% del capitale investito.

La prima fase del periodo di collocamento, dedicata a risparmiatori individuali ed affini, si svolgerà dal prossimo martedì 27 maggio fino a giovedì 29 maggio 2025, salvo chiusura anticipata. La seconda fase, dedicata agli investitori istituzionali, avrà luogo nella giornata di venerdì 30 maggio dalle ore 10 alle 12.

Il BTP decennale tratta a 3,59%, poco mosso.

Segui la diretta di analisi delle cedole: BTP Italia: in diretta le nostre analisi sulle cedole oggi alle 15:30

Macrovariabili

L'oro tratta a 3.329 dollari l'oncia, -0,9%. L'attenuazione delle tensioni commerciali rende meno attraenti i beni rifugio. 

Petrolio WTI +0,1% a 61,57 dollari l'oncia. 

Euro poco mosso. Cambio euro dollaro a 1,137. 

Rendimento del Treasury stabili al 4,51%. 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria