TEMI CALDI

Borse europee in ordine sparso, salgono Tech e Retail

Orsted, Mark & Spencer, Burberry, SAP e Valeo guidano la classifica dell'indice Stoxx Europe 600 con guadagni sopra il 3%

Percorsi di luce intrecciati, a simboleggiare connessioni tecnologiche.

Le borse dell'Europa procedono in ordine sparso nel giorno delle comunicazioni di politica monetaria della Federal Reserve. EuroStoxx 50 +0,1%. Ftse Mib di Milano -0,7%. Dax di Francoforte +0,2%.

Tra i settori, spiccano al rialzo Tech e Retail, mentre le vendite prevalgono su Energetici e Banche. 

Novo Nordisk +2% Berenberg ha alzato il rating da 'hold' a 'buy'.

Sap +3,4% Jefferies vede spazi di crescita grazie alle prospettive di crescita su cloud e free cash flow.

I future di Wall Street sono piatti.

FED. I mercati stanno scontando appieno un taglio dei tassi, con una probabilità contenuta al 6% di 50 punti base, mentre la maggior parte degli economisti stima 25 punti base.

Macrovariabili

Regno Unito. L'inflazione è rimasta sui livelli di luglio il mese scorso. Anno su anno i prezzi al consumo salgono del 3,8%, quel che si aspettava il consensus. Domani si riunisce il board della Bank of England.

Eurozona. Il tasso di inflazione annuale è stato del +2% ad agosto 2025, stabile rispetto a luglio. Limata la stima 'flash' data a inizio mese al +2,1%. L'inflazione nell'UE è stata del +2,4%, stabile rispetto a luglio. I tassi annuali più bassi sono stati registrati a Cipro (0%), Francia (0,8%) e Italia (1,6%).

Rendimento Treasury 10 anni: in calo al 4,01%.

Btp italiano al 3,47%, spread a 79 punti base. Il Tesoro ha riacquistato nell'odierna operazione di buyback sei titoli di Stato - cinque Btp e un CctEu - con scadenza nel 2026 per l'importo massimo di 5 miliardi di euro. 

Bund tedesco al 2,67%. Oat francese al 3,48%.

Euro/dollaro: a 1,185 dollari, sui massimi da quattro anni.

Oro: -0,5% a 3.670. Martedì ha toccato il nuovo prezzo record a 3.703 dollari. 

Petrolio Brent: -0,6% a 68,0 dollari al barile.

Bitcoin a 116.660 dollari. Secondo il Financial Times, USA e UK annunceranno una più stretta cooperazione sulle criptovalute. Approfondisci.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Campari +1%.

Diasorin +1,5%. UBS alza il rating a Buy. Target price 98 euro.

Moncler -1,7%.

Nexi +1,2%.

Stellantis +1%.

Tenaris. -1,7%. Piper Sandler ha tagliato giudizio a 'Neutral' da 'Overweight', target price a 41 dollari da 48 dollari.

TIM +1%.

Unicredit -1,7%.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim