Borse europee in miglioramento, inflazione come da attese

A dicembre, il CPI è aumentato del +0,4%, rispetto al -0,3% del periodo precedente. Tuttavia, il dato è in sintonia con le previsioni 

inflazione_websim
Europa_websim32

Le borse europee sono in calo, anche se in miglioramento rispetto a stamattina. EUROSTOXX 50 -0,1%.

Fra i settori, in testa ci sono i Servizi Finanziari, tra i più penalizzati ci sono banche e assicurazioni. 

L'inflazione della zona euro mostra un peggioramento mese su mese. A dicembre, il CPI è aumentato del +0,4%, rispetto al -0,3% del periodo precedente. Tuttavia, il dato è in sintonia con le attese. Il CPI base anno su anno è rimasto stabile al +2,7%, come il periodo precedente e in linea con le attese. 

Nessuna novità neanche per il tasso di disoccupazione, che rimane al 6,3%, in linea alle previsioni. 

A Milano, il FtseMib segna -0,1%, in ripresa dal -1% iniziale. 

Cac 40 di Parigi +0,4%. In Francia, il CPI armonizzato Ue di dicembre è salito del +0,2%, meglio delle stime (+0,4%), ma in peggioramento rispetto al periodo precedente (-0,1%). Il dato annuale si attesta a +1,8%, (+1,7% il dato precedente, +1,9% del stime).  

Variabili macro

Euro/dollaro a 1,043, +0,3%. Nelle ultime ore il corso della divisa Usa è stato fortemente influenzato dalle notizie riguardanti i futuri dazi dell'amministrazione Trump. Il Washington Post ha riportato che lo staff del nuovo presidente stava valutando di applicare tariffe solo ad alcuni settori considerati cruciali per la sicurezza nazionale. In una successiva dichiarazione, Trump ha smentito questa notizia. 

Oro a 2.641 dollari l'oncia, +0,2%. Si rinforza sostenuto dalla debolezza del dollaro. 

Il rendimento dei Treasury decennali ha raggiunto 4,62%.

Rendimento del BTP decennale a 3,57%, spread 112.

Petrolio Brent e WTI +0,3. 

Il Bitcoin è in calo del -0,4%, ma è tornato sopra i 100.000 dollari. 

Titoli sotto la lente a Piazza Affari 

Banco BPM -1% JPMorgan ha alzato il target price da 8 a 8,30 euro. Giudizio Neutral.

BPER Banca -1,8%. 

Buzzi -1,5%.

Campari +1,2%.

ENI. Morgan Stanley ha ridotto la raccomandazione da Overweight a Equal Weight. Target price 15 euro.

Fincantieri +3% Vola sui massimi dal novembre 2019. Il Presidente eletto Donald Trump ha dichiarato ieri in un’intervista radiofonica che gli Stati Uniti potrebbero chiedere aiuto agli alleati per un boost nella costruzione di navi da fornire alla Marina Militare Statunitense. Titolo presente nel PORTAFOGLIO MID/SMALL CAPS RACCOMANDATO da WEBSIM. Clicca qui per aggiornarti.

Stellantis  Ha chiuso lunedì in rialzo di quasi il 4%, in sintonia con il settore automotive europeo. Secondo alcune indiscrezioni stampa, i dazi Usa potrebbero essere meno aggressivi di quanto minacciato da Donald Trump. Trump ha poi smentito l'articolo del Washington Post.

Telecom Italia +3,5% Secondo Reuters, la società dovrebbe prendere una decisione sulla vendita di Sparkle prima della fine del mese. In una riunione del Cda convocata per il 15 gennaio i consiglieri inizieranno a discutere l'offerta da 700 milioni di euro presentata congiuntamente dal Tesoro e dal fondo spagnolo Asterion, mentre una decisione è attesa durante il Cda del 22 gennaio.

Unipol -2,3%. 


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim