TEMI CALDI

Borse europee in calo zavorrate dalle Auto e dal Lusso

Il Ftse Mib di Milano arretra di quasi l'1%. In forte calo STM -4%

lusso_websim

Le borse europee sono in calo. Euro Stoxx 50 -0,6%. 

Scende il settore Auto, il Lusso e i Beni di Consumo. Sale il comparto Viaggi +1,5%. 

Fra i titoli peggiori: Adidas -2,5%. L'Oreal -7%. Siemes -4%. Hermes -3%. Scendono i titoli legati ai chip: Infineon -3%, Asml -1,5%. Nel settore Auto: Mercedes -2%, Volkswagen -2,5%. 

Il Ftse Mib di Milano arretra di quasi l'1%. In forte calo STM -4%. BPS -3,8%. Prysmian -3%. In rialzo: Diasorin +2,6%, Tenaris, Eni e Saipem fra il +2% e l'1%.

Macrovariabili

L’oro scende di oltre il -2%, avvicinandosi ai 4.000 dollari l’oncia, aggravando il peggior crollo intraday da oltre dodici anni registrato nella sessione precedente, in mezzo a timori che il suo recente rally fosse eccessivo. Anche l’argento è in ribasso dopo il calo del 7,1% di martedì.

Il petrolio sale di circa il 2% dopo un rapporto secondo cui Stati Uniti e India sarebbero vicini a un accordo commerciale che potrebbe portare Nuova Delhi a ridurre gradualmente le importazioni di greggio russo.

Bitcoin: -2,7% intorno a 108mila dollari.

Euro: invariato rispetto al dollaro, cambio a 1,160 dollari.

Rendimento Treasury USA a 10 anni al 3,96%. Bund tedesco 2,56%. Btp italiano 3,34%. Spread a 78 punti base. 

Wall Street

Nasdaq -0,2%, S&P500 poco mosso. 

Lo shutdown in corso è diventato il secondo più lungo della storia e ha ritardato la pubblicazione di dati ufficiali, tra cui i numeri sull’inflazione di settembre, che il governo prevede di diffondere venerdì.

Passando ai dazi, potrebbe non avvenire l'incontro tra il presidente USA, Donald Trump, e il suo omologo cinese, Xi Jinping, ma l'inquilino della Casa Bianca ha detto che punta a un "buon accordo".

Le questioni geopolitiche tornano sotto i riflettori: la Russia ha lanciato diversi attacchi con droni e missili contro l’Ucraina, mentre i più recenti tentativi di mediazione del presidente Trump sembrano arenarsi.

Titoli sotto la lente

Alphabet +1%. Alcune fonti hanno riferito che la società madre di Google è in trattative con Anthropic PBC per un accordo sui servizi cloud del valore di diverse decine di miliardi di dollari.

AT&T -2%, nonostante nel terzo trimestre, abbia registrato più abbonati wireless del previsto

Mattel -4%. Nel terzo trimestre, il produttore di giocattoli ha deluso le attese a livello di fatturato e utili. 

Tesla - Pubblicherà i dati stasera. 

Netflix scende dopo aver riportato risultati del terzo trimestre penalizzati da una disputa fiscale con il Brasile.

Texas Instruments -5%, perde terreno dopo aver fornito una guidance deludenti. In calo anche le altre società del settore: Microchip Technology -5%. Analog Devices -3,6%. ON Semiconductor -2%. Nvidia +0,7%, fra i pochi titoli positivi del settore. 

Warner Bros. Discovery sale dopo aver dichiarato di stare valutando una possibile vendita della società in seguito a manifestazioni d’interesse non richieste, con Netflix e Comcast Corp. tra i potenziali acquirenti.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim