Borse europee in calo, il record di Wall Street non contagia
La Borsa Usa è positiva. S&P 500 e Nasdaq hanno raggiunto nuovi massimi storici, grazie all'ottimismo sui progressi degli accordi commerciali

Le borse europee si avviano a chiudere in lieve ribasso. Indice EuroStoxx 50 -0,25%.
Salgono il comparto Retail ed il Real Estate, entrambi +0,4%, con Zalando e Covivio in testa (+4% e 3%).
A Milano, il Ftse Mib è poco mosso. In testa si trovano Leonardo e Iveco, +1,8%, seguite da BMPS e Tenaris, che trattano sopra l'1%.
Scendono: Stellantis -3%, Pirelli -1,3%, Prysmian -1,3% e Buzzi -1,2%.
Macrovariabili
Petrolio WTI in calo del -0,3%.
Oro +0,4% a 3.287 dollari l'oncia.
Rendimento Treasury al 4,25%, -1 punto base.
BTP al 3,45%, -2 punti base. Spread a 87 punti base sui minimi da 15 anni.
Bund al 2,58%.
Cambio euro dollaro sulla parità a 1,172.
Wall Street
La Borsa Usa è positiva. S&P 500 +0,2%, e Nasdaq +0,15%, hanno raggiunto nuovi massimi storici, grazie all'ottimismo sui progressi degli accordi commerciali.
Dopo le trattative fra Usa e Canada, che sembrano progredire positivamente, il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, ha dichiarato che martedì si recherà a Washington per raggiungere un accordo sui dazi. "Il nostro obiettivo è ottenere un risultato favorevole", ha dichiarato ai giornalisti.
A giugno, l'attività manifatturiera - Fed di Dallas - è salita a -12,7, dai -15,3 del periodo precedente. Le stime erano di -10.
Titoli di Wall Street
Accenture, Palantir Technologies: +1% e +5% Palantir e Accenture hanno annunciato che Accenture Federal sarà il partner preferenziale per l’implementazione delle soluzioni Palantir, aiutando i clienti del governo federale statunitense a usare l’IA per automatizzare le operazioni.
Boeing -2% L’accordo da 4,7 miliardi di dollari per l’acquisto di Spirit AeroSystems Holdings sarà sottoposto ad un’indagine antitrust nel Regno Unito.
Hewlett Packard Enterprise, Juniper Networks: +14% e +8% Secondo documenti del tribunale, il Dipartimento di Giustizia USA ha chiuso la causa contro l'acquisizione da 14 miliardi di dollari di Juniper Networks da parte di Hewlett Packard Enterprise.
Home Depot -0,2% Ha acquisito GMS, distributore specializzato in materiali da costruzione, per 4,3 miliardi di dollari.
Meta Platforms +2% Bloomberg e The Information hanno riferito, citando fonti anonime, che Meta ha assunto quattro ricercatori di intelligenza artificiale da OpenAI per unirsi al nuovo gruppo "Superintelligence" guidato da Alexandr Wang.
Moderna +2% Il vaccino antinfluenzale sperimentale dell’azienda biotech ha mostrato una risposta positiva in una sperimentazione in fase avanzata, aprendo la strada sia alla versione autonoma del vaccino sia a una combinazione con quello per il Covid.
Nvidia -0,6% Corregge dopo cinque rialzi consecutivi che hanno portato la quotazione sul nuovo ecord.
Oracle +4% Stifel ha alzato il giudizio a Buy.
Tesla -1% Il disegno di legge sulla spesa promosso da Donald Trump ha superato un passaggio chiave nel fine settimana. La misura aggiunge pressione su rinnovabili e veicoli elettrici, poiché prevede un’accelerazione del phase-out dei crediti d’imposta per la produzione di energia pulita.
Walt Disney +2% Promosso da “hold” a “buy” da Jefferies. La società di investimento ha osservato che il business dei parchi Disney sta tenendo bene e che i ricavi delle crociere potrebbero aumentare nel 2026 con il lancio di due nuove navi.