Borse europee in rialzo con Cementieri, Automotive e Difesa

Le azioni delle case automobilistiche rimbalzano nell'aspettativa di un ripensamento di Trump dazi commerciali

automotive websim 2

Le borse dell'Europa rimbalzano con vigore dopo una delle peggiori sedute degli ultimi mesi. Indice EuroStoxx 50 +2,0%. Dax di Francoforte +3,0%. FtseMib di Milano +1,80%.

Settori trainanti: Costruzioni +4,7%, Difesa +3,5%, Auto +2,8%, Banche +2,7%. 

In calo: Real Estate -1,6%, Utilities -1,2%.

Germania. I partiti che stanno lavorando per formare il prossimo governo hanno concordato di creare un fondo infrastrutturale da 500 miliardi di euro e di allentare le regole fiscali per aumentare la spesa per la difesa e rivitalizzare la crescita.

Le aziende edili e i produttori di armi del paese sono balzati. Heidelberg Materials +8%, il fornitore di servizi industriali Bilfinger +11%, il gruppo edile Hochtief +7,6%.

I titoli della difesa Rheinmetall e Renk guadagnano rispettivamente tra l'1,3% e il 5,5%.

Adidas -3,3% Il rivenditore di articoli sportivi ha previsto un leggero rallentamento della crescita delle vendite fino al 10% nel 2025.

Dazi: forse Trump ci ripensa

Il Segretario al Commercio Howard Lutnick ha detto ieri a Fox Business che la Casa Bianca potrebbe annunciare oggi qualcosa di nuovo sul tema dei dazi: ”Sia i messicani che i canadesi sono stati al telefono con me tutto il giorno cercando di dimostrare che faranno meglio, e il presidente sta ascoltando, perché sapete che è molto, molto giusto e molto ragionevole”. 

I future di Wall Street anticipano un rimbalzo dell'1%.

Variabili macro

L'euro dollaro è in rialzo a 1,071. Gli economisti danno per scontato un taglio di 25 punti base nel meeting di giovedì.

Bond. Il rendimento del Treasury statunitense a 10 anni è poco mosso a 4,23%. 

In Europa, Bund decennale al 2,68% da 2,47% nell'ipotesi di un forte incremento della spesa pubblica. Il rendimento del BTP decennale sale a 3,75% da 3,60%, mentre lo spread si restringe a 107 punti base da 112.

Bitcoin +1,2% a 88.000 dollari.

Oro invariato a 2.919 dollari.

Petrolio -1%.

Titoli Piazza Affari 

Buzzi +10%, in sintonia con il balzo dei titoli del settore infrastrutture.

Campari +6% in scia ai risultati sopra le attese. Il 2025 sarà un anno di transizione

Generali +1,8% Unicredit sarebbe pronto a portare la sua partecipazione nel gruppo assicurativo a ridosso del 10% in vista dell'assemblea, scrive Il Sole 24 Ore. 

Iveco +4%.

Leonardo +2%. La Germania è pronta a stanziare un fondo speciale di 500 miliardi di euro per la difesa, compresa una riforma del limite costituzionale del deficit del Paese.

Prysmian +6% Oltre all'aumento delle spese per la difesa, i principali partiti di centro tedeschi hanno concordato di lanciare un fondo infrastrutturale di 500 miliardi di euro per investire in priorità come i trasporti, le reti energetiche, l'edilizia abitativa.

Snam -1,9%.

Stellantis +5% I produttori di auto lanciano l'allarme sui dazi di Trump che faranno aumentare i prezzi dei veicoli di almeno il 25%. 

Stm +6%.

Unicredit +4,3% Il Ceo Andrea Orcel non ha fretta di lanciare l'ops su Bpm, scrive il Messaggero.