TEMI CALDI

Borse europee incerte, nuovi record per il Settore Difesa

L'indice Stoxx Aerospace & Defense amplia la performance da inizio anno a +67%

Guerra_websim2

Le borse dell'Europa procedono in lieve ribasso all'indomani dello stop alla sequenza di rialzi da record di Wall Street.

Indice EuroStoxx 50 -0,2%. Ftse Mib di Milano -0,3%. Dax di Francoforte -0,2%.

I future di Wall Street anticipano un debole rialzo.

Tra i settori, si segnala il nuovo record storico dell'indice Stoxx Aerospace & Defense. L'Automotive con un -1% chiude la fila.

I titoli migliori di oggi in Europa appartengono per la maggior parte al settore Difesa: Fincantieri +6% (nuovo record storico), Hensoldt +4%, SAAB +5%, Leonardo +3,4%, Dassault +3%, RheinMetall +2%. 

Deutsche Bank -1,6% è la peggior blue chip dell'indice Eurostoxx 50.

A Milano, perdono terreno MPS -2%, Mediobanca -2%, Brunello Cucinelli -1,2%,FinecoBank -1,2%.

Germania. Il morale delle imprese tedesche è diminuito inaspettatamente a settembre. Secondo quanto emerge da un sondaggio condotto dall'istituto Ifo, l'indice del clima di fiducia delle aziende è sceso a 87,7 a settembre da 88,9 ad agosto. Gli analisti intervistati da Reuters avevano previsto una lettura di 89,3.

Macrovariabili

Brent poco mosso a 67,50 dollari. Il presidente degli Stati Uniti ha detto che le nazioni della Nato dovrebbero "abbattere gli aerei russi" se violano il loro spazio aereo. Successivamente, lo stesso Trump ha precisato che bisogna tenere conto delle circostanze, prima di sparare un missile. Il greggio WTI è a 63,7 dollari il barile.

Oro a 3.770 dollari, il prezzo rimane a poca distanza dal recente record di 3.791 dollari.

Bitcoin a 112.500  dollari.

Euro dollaro piatto a 1,18, l'intervento di Powell di ieri pomeriggio non ha provocato contraccolpi.

BTP decennale a 3,55%, sui livelli di martedì.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim