Borse europee in rialzo con Difesa, Lusso e Banche
A Milano corrono Brunello Cucinelli, Moncler e Leonardo

Borse europee in rialzo prima del verdetto della FED, in agenda nel corso della settimana. Ftse Mib +0,65%, Eurostoxx 50 +0,7%, Dax di Francoforte +0,4%, Cac 40 di Parigi +1%, malgrado il declassamento del rating sovrano da parte di Fitch.
Tra i settori, Difesa, Banche e Lusso in evidenza al rialzo.
I future di Wall Street sono quasi piatti.
Nvidia anticipa un'apertura in ribasso del -2%.
Titoli Europa
LVMH +2%.
Orsted -1% Lo sviluppatore di impianti eolici offshore ha prezzato l'aumento di capitale da 9,42 miliardi di dollari, con uno sconto del 66,7% rispetto alle ultime quotazioni del titolo.
Rubis +7% Indiscrezioni stampa su offerte da parte di Cvc Capital Partners e Trafigura. La società francese è valutata circa 3,5 miliardi di dollari.
Rheinmetall +2,3% Ha annunciato ieri che acquisirà Nvl, il ramo militare del gruppo Luerssen.
Sainsbury's +6,25% Ha concluso le trattative con il colosso cinese dell'e-commerce JD.com per la cessione del rivenditore di articoli generici Argos.
Socgen e Bnp Paribas +2%, recuperano la maggior parte delle perdite subite a seguito della caduta del governo Bayrou.
UBS +1,7% Indiscrezioni stampa hanno riferito che l'istituto di credito starebbe valutando un trasferimento negli Stati Uniti in risposta alle proposte del governo svizzero sui nuovi requisiti di capitale.
Macrovariabili
Unione Europea. La bilancia commerciale ha presentato un surplus commerciale a luglio di 12,4 miliardi di euro.
Petrolio +0,2%, le preoccupazioni sull'offerta prevalgono a valle degli attentati agli impianti di raffinazione russi.
Oro a 3.638 dollari, venerdì ha chiuso la quarta settimana positiva di seguito.
Mercato obbligazionario. Treasury decennale a 4,06%, BTP e Oat francese 3,48%. Venerdì sera, Fitch ha declassato il rating della Francia da AA- ad A+.
Euro dollaro quasi fermo a 1,173. Nella zona euro il ciclo di politica monetaria espansiva è al termine, o poco distante dalla fine, lo dice il governatore della banca centrale dell'Austria, Martin Kocher, in un'intervista al Financial Times. In caso di cambi del contesto macro economico, sarà necessario dare una risposta, in un verso o in altro. In quest'ultimo passaggio, c'è un accenno al possibile aumento dei tassi.
Bitcoin sopra i 15mila dollari.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Banca Monte Paschi. +0,8%. La settimana scorsa il titolo ha guadagnato il 13%, miglior performance del paniere delle blue chip.
Brunello Cucinelli +3%.
Campari +0,8%. RBC Capital alza il titolo a Sector Perform, target price a 5,8 euro.
Leonardo +2%, I gruppi aerospaziali europei, tra cui, oltre alla società italiana, anche Thales e Airbus stanno accelerando i piani per la joint venture da 10 miliardi di euro che unirebbe le loro attività satellitari e puntano a un primo accordo nelle prossime settimane. Lo riferiscono a Reuters fonti vicino al dossier.
In un'intervista al Corriere della Sera ieri, il Ceo di Airbus Defence and Space Michael Schoellhorn ha dichiarato che le tre società potrebbe firmare un accordo iniziale già quest'anno.
Moncler +2,8%.
Stellantis +1% Il brand statunitense Ram ha annunciato venerdì di aver rinunciato allo sviluppo di una versione fully-electric del pick up Ram 1500, in risposta alle indicazioni dei clienti e al rapido venir meno della domanda per veicoli di questo tipo.

