L'indice Euro Stoxx 600 raggiunge nuovi massimi storici

I mercati non temono lo shutdown, il blocco delle attività amministrative Usa 

Europa_websim10

In Europa, l'indice Euro Stoxx 600 guadagna il +0,4% e raggiunge nuovi massimi. 

In rialzo il comparto delle Materie Prime +1,5%. Fra i titoli: Anglo American +2%. Glencore +1,8%. Bene anche le Banche +1,2%. 

Ftse Mib di Milano +0,5%. In rialzo: Telecom +4,3%. Campari +3%. Banco Bpm +2%. Stellantis +1,6%. Scendono: Nexi -1,7%, Prysmian -1,8%, Buzzi -1,3%, Moncler -1,2%. 

Ibex 35 di Madrid +0,5%. In calo il Dax di Francoforte -0,3%. Cac 40 di Parigi sulla parità.

Macrovariabili

Il Treasury Note a dieci anni al 4,11%. Ieri il presidente Donald Trump ha detto che i dazi potrebbero portare mille miliardi di dollari nelle casse statali ogni anno, più o meno il doppio di quel che aveva detto il segretario al Tesoro Scott Bessent. Nell'intervista rilasciata a Oan tv, Trump ha detto che si potrebbe arrivare anche a duemila.

Cambio euro/dollaro: euro stabile a 1,172 dollari.

Petrolio WTI in rialzo del +0,5%. Si sta per chiudere la peggior settimana degli ultimi tre mesi, circa -7%, per effetto delle aspettative su incrementi della produzione da parte dell'Opec+.

Bitcoin poco mosso, dopo sette sedute consecutive di rialzo.

Wall Street 

L'ottimismo sull'intelligenza artificiale sembra inarrestabile e la borsa degli Stati Uniti punta a raggiungere nuovi record. L'indice S&P500 (+0,5%) potrebbe arrivare alla sesta seduta consecutiva di rialzo, una sequenza che non si vedeva da luglio. 

A causa dello shutdown, è stata rimandata la pubblicazione di alcuni dati macroeconomici in agenda oggi. 

E' stato pubblicato l'Indice dei Servizi ISM di settembre, che è sceso a 50, il dato precedente era di 52, sotto le attese di 51,7. Il livello di 50 è quello che separa la crescita dalla contrazione. 

Il PMI Composito sale a 53,9, dai precedenti 53,6 (attese 53,6).  

Titoli sotto la lente 

Applied Materials -2%. Le nuove restrizioni del Governo Usa alle esportazioni peseranno sui ricavi.

Baidu +1% Morgan Stanley ha alzato il target price a 140 dollari, dai 100 dollari. 

Boeing - Bloomberg riporta che le prime consegne del Boeing 777x potrebbero arrivare all'inizio del 2027, un anno dopo quanto era stato indicato in precedenza.

Nvidia +0,7%.

Rumble +11%. Il rivale di YouTube ha firmato una partnership strategica con la startup di ricerca AI Perplexity.

Tesla +1%. Un gruppo di azionisti guidato dai fondi pensione dei dipendenti della città di New York ha presentato giovedì una lettera alla Securities and Exchange Commission esortando i propri colleghi investitori di Tesla a opporsi al pacchetto retributivo da 1.000 miliardi di dollari proposto dal CEO Elon Musk.

USA Rare Earth +11% La CNBC ha riportato che la società potrebbe siglare un eventuale accordo con il governo degli Stati Uniti.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria