Nvidia non accende le Borse dell'Asia, in calo Mumbai
BSE Sensex -0,6%. Scendono i titoli legati ad Adani Group, con l'ammiraglia Adani Enterprises in picchiata - 23%. Diversi procuratori federali degli Stati Uniti accusano Gautam Adani di corruzione


Il tema del giorno avrebbe dovuto essere la tanto attesa trimestrale di Nvidia , ma i conti e gli aggiornamenti arrivati dalla società stanotte non sembrano aver lasciato il segno sui mercati.
In Asia Pacifico le variazioni dei principali indici azionari sono di poco conto, con qualche debolezza nel segmento dei produttori di semiconduttori.
La notizia più rilevante delle ultime ore è così diventata quella del nuovo record del Bitcoin, a 97.300 dollari.
La borsa di Tokyo è in ribasso dello 0,9% e lo yen tratta più o meno sui livelli di ieri, dopo qualche su e giù stanotte, a 155.
Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba si appresta a presentare un pacchetto di stimoli economici da 140 miliardi di dollari per alleviare il peggioramento del costo della vita. Secondo l'emittente pubblica NHK, il pacchetto ammonterà a 21,9 trilioni di yen, una cifra maggiore di quelle stanziate nei provvedimenti dello scorso anno. 13.900 miliardi di yen dovrebbero arrivare dalla spesa dal conto generale, ha dichiarato NHK. Il piano proposto dovrebbe essere approvato dal gabinetto venerdì, dopo il ritorno di Ishiba dal Sud America.
L’esecuzione di questa manovra basata su un budget aggiuntivo è un importante banco di prova della capacità politica di Ishiba di andare avanti con un governo privo della maggioranza in parlamento.
"Le cifre sono all'incirca in linea con le aspettative", ha dichiarato Keisuke Tsuruta, senior strategist del reddito fisso presso Mitsubishi UFJ Morgan Stanley Securities. "La chiave è il tetto massimo di reddito esente da imposte e quanto potrebbe essere aumentato”. Se il tetto viene alzato a 1,78 milioni di yen, il ministero delle Finanze ha detto che il cambiamento potrebbe costare fino a 8.000 miliardi di yen di mancate entrate fiscali. Un compromesso che lasci un buco minore nelle entrate fiscali del governo sembra un risultato più probabile delle discussioni.
Le borse della Cina sono deboli. CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen sulla parità. Hang Seng di Hong Kong -0,2%. Indice TAIEX di Taipei -0,5%, soprattutto a causa del ribasso di Taiwan Semiconductor Manufacturing. E’ in rialzo dello 0,5% l’indice KOSPI di Seul.
In ribasso dello 0,7% l’indice BSE Sensex della borsa di Mumbai.
Scendono i titoli legati ad Adani Group, con l'ammiraglia Adani Enterprises in picchiata - 23%. Diversi procuratori federali degli Stati Uniti accusano Gautam Adani e altri di aver promesso di pagare più di 250 milioni di dollari in tangenti a funzionari del governo indiano, la corruzione sarebbe avvenuto prima di importanti decisioni statali sullo sfruttamento dell’energia solare. Le società satellite del conglomerato controllato da una delle persone più ricche del mondo, avrebbero poi nascosto il piano mentre cercavano di raccogliere fondi dagli investitori statunitensi.
Adani Ports & Special Economic Zone segna un calo del -20%. State Bank of India, principale finanziatore del gruppo Adani, perde il -5,2%. Adani group ha fermato il collocamento di un bond in dollari da mezzo miliardo avviato nei giorni scorsi.

