Cessate il fuoco tra Iran e Israele, borse dell'Asia in rialzo, crolla il petrolio

Così Donald Trump sul suo social stanotte: "Congratulazioni a tutti! È stato pienamente concordato tra Israele e Iran che ci sarà un cessate il fuoco completo e totale tra circa 6 ore da ora

Piattaforma offshore, circondata da onde e attrezzature petrolifere.

Anche se Iran e Israele continuano a spararsi missili addosso, l’annuncio di stanotte di una tregua nelle prossime ore ha provocato un crollo del petrolio ed una forte risalita dell’azionario.

L’indice MSCI Asia Pacific guadagna l’1,7%, la miglior variazione positiva dell’ultimo mese e mezzo

Si indebolisce il dollaro nei confronti di quasi tutte le maggiori valute.

Iran- Israele: guerra quasi finita

A 48 ore dall'attacco americano contro i siti nucleari di Teheran e poco dopo la rappresaglia iraniana contro una base Usa in Qatar, Donald Trump parla di pace. "Congratulazioni a tutti! È stato pienamente concordato tra Israele e Iran che ci sarà un cessate il fuoco completo e totale tra circa 6 ore da ora, quando Israele e Iran avranno concluso e completato le loro missioni in corso, per 12 ore, momento in cui la guerra sarà considerata finita!!", ha dichiarato il presidente americano in lungo post su Truth nel quale spiega i tempi e le modalità della tregua.

"Ufficialmente, l'Iran inizierà" il cessate il fuoco “tra sei ore e, alla dodicesima ora, lo inizierà Israele", ha spiegato il tycoon che ha pubblicato il suo post attorno alle 18.10 ora americana (era da poco passata la mezzanotte in Italia), lasciando intendere quindi che la prima parte della tregua sarebbe iniziata a notte fonda a Teheran. The Donald ha anche esortato le parti a "rimanere pacifiche” durante il cessate il fuoco. "Partendo dal presupposto che tutto funzioni come dovrebbe, e così sarà, vorrei congratularmi con entrambi i Paesi per aver avuto la resistenza, il coraggio e l'intelligenza per porre fine alla guerra dei 12 giorni", ha insistito il commander-in-chief che ha poi rivendicato il successo del suo operato.

"Questa è una guerra che avrebbe potuto durare anni e distruggere l'intero Medio Oriente, ma non l'ha fatto e non lo farà mai! Dio benedica Israele, Dio benedica l'Iran, Dio benedica il Medio Oriente, Dio benedica gli Usa e Dio benedica il mondo!" 

Secondo i media israeliani, il presidente americano e il premier Benyamin Netanyahu hanno concordato la tregua lunedì mattina.
Il primo ministro del Qatar al Thani ha confermato che "sono stati raggiunti accordi tra Israele e Iran per un cessate il fuoco" e, secondo i media israeliani, il presidente americano e il suo vice Vance hanno discusso della proposta con al Thanis olo nelle ultime ore, dopo l'attacco dell'Iran alla base americana in Qatar. Un funzionario iraniano ha confermato i termini della tregua alla Reuters.

Giappone

La borsa di Tokyo è in rialzo: indice Nikkei +1%. Yen a 145,4 su dollaro, in rafforzamento da 146,9 di ieri.

Il governo ha smentito la notizia secondo cui gli Stati Uniti avrebbero chiesto al Giappone di aumentare la spesa per la difesa al 3,5% del prodotto interno lordo annuale. Un portavoce ha dichiarato che l'ammontare degli investimenti è meno importante del modo in cui il Giappone aumenta le proprie capacità militari. "Per quanto riguarda la spesa per la difesa, non c'è nulla di vero", ha dichiarato il segretario di gabinetto capo  Yoshimasa Hayashi durante una conferenza stampa, quando gli è stato chiesto di parlare di quanto aveva scritto poco prima il Financial Times. Di certo, l'amministrazione di Donald Trump è in pressing sugli alleati affinché spendano di più per i propri eserciti.

Borse della Cina in positivo. Hang Seng di Hong Kong +2%. CSI300 dei listini di Shanghai e Shenzhen +1%. Taiex di Taipei +1,7%.

Sfila l’esercito a Piazza Tienanmen 

Pechino ha annunciato che organizzerà una grande parata militare il 3 settembre per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, nota come la 'Vittoria del popolo cinese nella guerra di resistenza contro l'aggressione giapponese e nella guerra mondiale anti-fascista’. "Il Comitato centrale del Partito comunista e la Commissione militare centrale hanno deciso di organizzare una grande parata militare a Tienanmen il 3 settembre di quest'anno", ha detto Wu Zeke, alto funzionario della Commissione. Il presidente Xi Jinping, che è anche il commander-in-chief, presiederà l’evento atteso in Piazza Tienanmen a Pechino.

Corea del Sud

La borsa di Seul è in rialzo del 2,7%. Si apprezza lo won su dollaro a 1.364, da 1.383 del giorno prima.

Il sentimento dei consumatori della Corea del Sud è migliorato per il terzo mese consecutivo grazie alle aspettative per il nuovo governo e al suo programma economico, secondo i dati della banca centrale usciti stanotte.

L'indice composito del sentimento dei consumatori (CCSI), che misura il sentimento dei consumatori sulla situazione economica, è aumentato di 6,9 punti rispetto al mese precedente a 108,7 a giugno, dopo essere salito di 0,4 punti ad aprile e di 8,0 punti a maggio. La crescita consecutiva è stata attribuita al lancio dell'amministrazione di Lee Jae-myung a giugno e al suo piano straordinario di sostegno alla domanda dei consumatori in calo.

Le aspettative di inflazione, che misurano le prospettive dei consumatori sull'inflazione globale per i prossimi 12 mesi, sono scese di 0,2 punti percentuali a 2,4% a giugno su base mensile.

Dopo aver raggiunto un picco del 4,7% nel luglio 2022, le aspettative di inflazione sono state approssimativamente in calo.


Marino Masotti

Caporedattore