Borse di Tokyo, Seul e Taipei in rialzo in Asia, in calo Shanghai

SoftBank. +9%. La holding giapponese delle attività tech si prepara a lavorare in joint venture con OpenAI e Oracle ad un programma di costruzione di infrastrutture per intelligenza artificiale

intelligenza artificiale_websim
Intelligenza artificiale_websim14

Le borse dell’Asia Pacifico sono contrastate dopo la brillante chiusura di Wall Street: l’indice S&P500 è salito dello 0,9% e il Dow Jones dell’1,2%.

Stanotte a mercato chiuso è proseguita la stagione delle trimestrali.

Netflix 

La società della televisione in streaming chiude il quarto trimestre con 18,9 milioni in più di abbonati, un balzo legato agli eventi sportivi trasmessi live e al ritorno di Squid Game. Il 2024 si è chiuso con oltre 301,63 milioni di utenti. Il colosso della tv in streaming ha archiviato gli ultimi tre mesi dello scorso anni con ricavi in crescita del 16% a 10,24 miliardi di dollari. I risultati mettono le ali ai titoli Netflix a Wall Street dove, nelle contrattazioni after-hours, salgono dell'11%

 

Le ultime uscite del presidente degli Stati Uniti Donald Trump zavorrano le borse della Cina. Indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen 0,9%, Hang Seng di Hong Kong -1,2%. 

Contesa commerciale Stati Uniti-Cina

Durante un evento alla Casa Bianca, Trump ha affermato che la sua minaccia di imporre tariffe del 10% su tutte le importazioni dalla Cina rimane in vigore e ha indicato che potrebbe essere applicata già il mese prossimo. "Stiamo parlando di una tariffa del 10% sulla Cina, in base al fatto che stanno inviando fentanyl in Messico e Canada", ha dichiarato. In passato, durante la campagna elettorale, quel che allora era il candidato Trump, aveva minacciato Pechino con tariffe doganali pari al 60%, di recente però, non ha più parlato di azioni immediate contro la seconda economia del pianeta, anzi, c’è stata venerdì scorso la telefonata con Xi Jinping.

"Da qui in poi le cose si fanno più difficili", ha affermato Xin-Yao Ng, direttore degli investimenti di abrdn Plc a Singapore. "È un promemoria che Trump agirà, perché il primo giorno potrebbe aver dato a qualcuno la falsa impressione che forse non lo avrebbe fatto. I dazi graduali potrebbero anche ritardare o ridurre la forza dello stimolo che il mercato desidera.”

Restando sul tema dei rapporti commerciali tra i due paesi leader del pianeta, il vicepremier cinese Ding Xuexiang ha dichiarato che la Cina espanderà le sue importazioni. Vogliamo importare prodotti e servizi più competitivi e di qualità per promuovere un commercio equilibrato", ha dichiarato martedì Ding al Forum economico mondiale di Davos, in Svizzera, senza nominare alcun Paese.

Trump lancia Stargate

Salgono, nella scia di Wall Street, le borse di Tokyo e di Taipei: Nikkei +1,7%, TAIEX +1,3% grazie alla spinta delle società del tech e dei semiconduttori. Taiwan Semiconductor Manufacturing +2,5%.

Nel listino azionario giapponese vola il peso massimo SoftBank, in rialzo del 9%. La holding delle attività tech si prepara a lavorare in joint venture con OpenAI e Oracle ad un programma di finanziamento della costruzione di infrastrutture di intelligenza artificiale. L’iniziativa, denominata Stargate, è stata presentata ieri sera dal presidente Donald Trump: ”Stiamo iniziando con enormi investimenti in arrivo nel nostro Paese a livelli che nessuno ha mai visto prima", ha detto Trump alla Casa Bianca. Con lui c’erano Masayoshi Son di SoftBank, Sam Altman di OpenAI e Larry Ellison di Oracle. La joint venture impiegherà 100 miliardi di dollari "immediatamente" e avrà l'obiettivo di aumentare fino ad "almeno" 500 miliardi di dollari per costruire nuove infrastrutture per OpenAI, compresi i centri dati e i campus fisici, ha dichiarato Son, che sarà il presidente della joint venture. Il capitale iniziale verrà fornito da SoftBank, OpenAI, Oracle e dall'investitore statale di Abu Dhabi MGX, mentre la costruzione del primo sistema di calcolo inizierà in Texas.

Altrove in Asia Pacifico: indice KOSPI di Seul +1,3%. BSE Sensex di Mumbai +0,5%. Sulla parità l’indice Straits Times di Singapore.


Marino Masotti

Caporedattore