Borse di Shanghai e Seul in rialzo, un altro record del bitcoin

Indice Shanghai Composite +0,4%, Hang Seng di Hong Kong +0,5%.
Le esportazioni cinesi sono aumentate del 5,8% a giugno, secondo i dati ufficiali riportati dall’agenzia Xinhua, battute le previsioni

borsa cinese websim_2 oib

La settimana inizia in Asia Pacifico con quasi tutte le borse in positivo, la reazione alle ultime minacce di Trump al Messico e all’Unione Europea, è molto contenuta, se non inesistente del tutto.
Non ci sono ripercussioni di rilievo neanche sulle valute, sulle obbligazioni e sulle materie prime. C’è euforia nel mercato delle criptovalute, il bitcoin è a 120.500 dollari, nuovo record.

Giappone

Nikkei di Tokyo +0,1%. Prosegue la discesa dello yen su dollaro, cross a 147,4. 

I funzionari della banca centrale potrebbero prendere in considerazione l'aumento di almeno una delle loro stime sull'inflazione nella riunione politica della fine di questo mese, scrive Bloomberg. Alla base del proposito ci sarebbe l’andamento dei prezzi del riso e dei prodotti alimentari, aumentati più del previsto nelle ultime settimane.
La banca centrale valuterà probabilmente l'aumento della sua previsione chiave sui prezzi dal 2,2% per l'anno fiscale in corso. I prezzi del petrolio sono un altro motivo chiave.
La BOJ aggiornerà il suo rapporto trimestrale sulle prospettive alla fine della riunione del 31 luglio. Gli osservatori della BOJ prevedono che la banca manterrà il tasso di riferimento invariato allo 0,5% durante la riunione.

Cina

Borse in rialzo. Shanghai Composite +0,4%, Hang Seng di Hong Kong +0,5%.
Le esportazioni cinesi sono aumentate del 5,8% a giugno, secondo i dati ufficiali riportati dall’agenzia Xinhua, battendo le previsioni in un mese in cui Washington e Pechino hanno concordato un accordo provvisorio per ridurre le tariffe reciproche. I dati dell'Amministrazione Generale delle Dogane dicono che le esportazioni sono aumentate del 5,8% su base annua, superando il 5% previsto da un sondaggio di Bloomberg tra gli economisti. Le importazioni sono aumentate dell'1,1 per cento, battendo il previsto aumento dello 0,3 per cento.

Corea del Sud 

Indice Kospi della borsa di Seul +0,5%, in continuità con il +4,1% della scorsa settimana.
Il tasso di approvazione del presidente sudcoreano Lee Jae-myung è aumentato di 1,1 punti percentuali nel corso della settimana, raggiungendo il 74,7% la scorsa settimana, secondo un sondaggio settimanale pubblicato lunedì.
La valutazione negativa sulla condotta di Lee negli affari di Stato è scesa di 0,7 punti percentuali al 22,7%, secondo un sondaggio telefonico assistito da computer (CATI) condotto dall'istituto di ricerca locale Flower Research.
Il punteggio di gradimento del Partito Democratico liberale al potere ha registrato il massimo dell'anno con il 57,8%, 37,1 punti percentuali in più rispetto al 20,7% del Partito del Potere Popolare, l'opposizione conservatrice.
Il tasso di sostegno per il piccolo partito di sinistra Rebuilding Korea Party e il piccolo partito di destra New Reform Party ha registrato rispettivamente il 3,5% e il 2,9% la scorsa settimana. Un altro sondaggio condotto dall'istituto di ricerca con il sistema di risposta automatica (ARS) ha mostrato che il tasso di approvazione di Lee è aumentato di 0,6 punti percentuali rispetto alla settimana precedente, raggiungendo il 68,3%.

In lieve calo le borse di Taiwan e dell’India.


Marino Masotti

Caporedattore