Borse della Cina e dell'India in ribasso, Tokyo è chiusa

Alibaba investe più di 380 miliardi di yuan in infrastrutture AI come i data center nei prossimi tre anni, il pioniere dell'e-commerce vuole  diventare leader nel settore dell'intelligenza artificiale

cina_websim_2

L’aumento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina zavorra l’azionario di Hong Kong: l'indice Hang Seng perde lo 0,7%, Hang Seng Tech -1,5%. Venerdì, i due indici erano aumentati rispettivamente del 4% e del 6,5%, il loro miglior giorno di negoziazione da ottobre. 

Wuxi Biologics crolla in ribasso del 9% dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha incaricato il Comitato sugli investimenti esteri negli Stati Uniti di limitare la spesa nel settore sanitario cinese e in altre industrie strategiche.

Alibaba

Si raffredda la fase più calda del rialzo, il titolo è in calo del  -2%. Deutsche Bank ha alzato il prezzo obiettivo delle azioni a155 dollari di Hong Kong.
La società si è impegnata a investire più di 380 miliardi di yuan (53 miliardi di dollari) in infrastrutture AI come i data center nei prossimi tre anni, un impegno importante che sottolinea le ambizioni del pioniere dell'e-commerce di diventare leader nel settore dell'intelligenza artificiale. L'azienda internet co-fondata da Jack Ma prevede di spendere per la sua rete di AI e cloud computing più di quanto abbia fatto negli ultimi dieci anni. Alibaba intende diventare un partner chiave per le aziende che sviluppano e applicano l'IA al mondo reale, poiché i modelli si evolvono e necessitano di quantità crescenti di potenza di calcolo, ha dichiarato l'azienda sul suo blog ufficiale. La scorsa settimana, l'amministratore delegato Eddie Wu ha dichiarato che l'Intelligenza Artificiale Generale, o AGI, è ora il suo obiettivo primario. I colossi del tech degli Stati Uniti stanno investendo di più: Microsoft, ad esempio, prevede di spendere 80 miliardi di dollari nell'anno fiscale in data center AI, mentre Meta ha stanziato circa 65 miliardi di dollari per il 2025. Ciò è dovuto in parte al fatto che Alibaba è un'azienda relativamente recente, anche se da anni gestisce una piattaforma simile ad AWS a livello globale. Le aziende cinesi in generale sono inoltre limitate dalle sanzioni statunitensi ad acquistare i chip AI più costosi di Nvidia Corp. AI per i loro data center - un fattore che limita la potenza di calcolo ma aiuta anche a contenere i costi.

L'indice CSI 300 e l'indice Composite di Shanghai sono entrambi in ribasso dello 0,3%. Taiex di Taipei -0,5%.

Scendono le società dei cantieri navali di Taiwan dopo che la Casa Bianca ha proposto di applicare una tassa sui trasporti marittimi svolti usando mercantili made in China.

Consumi in Cina

La seconda economia del pianeta è intanto sempre più impegnata nel sostegno alla domanda interna, una via per ridurre l’esposizione alle esportazioni e rispondere alle richieste degli Stati Uniti sulla bilancia commerciale. E’ arrivata venerdì dal premier cinese Li Qiang un’esortazione al miglioramento dell'offerta di servizi in settori che comprendono l'istruzione, l'assistenza sanitaria, la cultura e lo sport. “Le grandi economie hanno il vantaggio unico di promuovere la circolazione interna e il ruolo dominante della domanda interna", ha dichiarato Li durante la riunione del Consiglio di Stato, aggiungendo che la promozione dei consumi è una "mossa importante" per la transizione a lungo termine dell’economia. La provincia del Guangdong, la più grande economia regionale che rappresenta un decimo del prodotto interno lordo nazionale, ha aderito alla campagna definendo oltre 20 misure per promuovere il consumo di servizi in un documento pubblicato giovedì - la prima provincia a rilasciare una tabella di marcia così dettagliata.

Poca liquidità in India

La borsa dell’India è in ribasso: indice BSE Sensex di Mumbai -1%, sui minimi dalla scorsa estate

La Reserve Bank of India ha annunciato venerdì un’iniezione di liquidità per 10 miliardi di dollari attraverso uno swap in valuta estera, intensificando gli sforzi per arginare la crisi di liquidità del sistema bancario. L'entità dell’intervento è doppia rispetto a un'operazione simile effettuata dalla RBI qualche settimana fa e si aggiunge agli acquisti di obbligazioni. Inoltre, i verbali della RBI, pubblicati lo stesso giorno, hanno segnalato la preoccupazione per l'impatto della politica monetaria restrittiva sulla crescita economica. Entrambi gli sviluppi potrebbero sostenere le obbligazioni.


Marino Masotti

Caporedattore