Borse dell'Asia Pacifico in rialzo, al galoppo il Nikkei

Gli Stati Uniti e la Corea del Sud potrebbero raggiungere un “accordo di massima” sul commercio già la prossima settimana, ha dichiarato stanotte il segretario al Tesoro Scott Bessent.

corea_websim_3

Le borse salgono per il quarto giorno consecutivo e imboccano così la via che le sta per portare alla migliore serie di guadagni degli ultimi due mesi: i segnali di avanzamento della trattativa sui commerci mondiali e la disponibilità della Federal Reserve a prendere in considerazione il taglio tassi, favoriscono anche il rialzo delle quotazioni delle materie prime e placano la volatilità sulle obbligazioni.

L’indice Nikkei di Tokyo è in rialzo dell’1,7%, la settimana sta per terminare con un guadagno del 2,7%. Si indebolisce lo yen, a 143,4 su dollaro, da 142,8 di ieri.

Dazi cinesi più morbidi

Indice Hang Seng di Hong Kong +1,4%, +5,5% la performance settimanale. CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen +0,3%, +0,7% la settimana. Indice Taiex di Taiwan +2%, +2,5% la settimana.

Il governo cinese sta valutando la possibilità di sospendere i dazi del 125% su alcune importazioni statunitensi, ha scritto stanotte Bloomberg. Le autorità di Pechino stanno valutando la possibilità di rimuovere i prelievi aggiuntivi per le apparecchiature mediche e per alcuni prodotti chimici industriali come l'etano. Nell’elenco delle esenzioni dovrebbe entrare anche il servizio di leasing di aerei. Così come molte compagnie aeree, i vettori cinesi non possiedono tutti i loro aeromobili e pagano dei canoni di leasing a società terze, questi versamenti sarebbero diventati finanziariamente rovinosi, in caso di tariffa aggiuntiva.

Corea e Stati Uniti: l'accordo sui dazi è vicino 

L’indice Kospi di Seul guadagna l’1,1%, la settimana si sta per chiudere con un rialzo del 2,7%.

Gli Stati Uniti e la Corea del Sud potrebbero raggiungere un “accordo di massima” sul commercio già la prossima settimana, ha dichiarato stanotte il segretario al Tesoro Scott Bessent. “Abbiamo avuto un incontro bilaterale di grande successo”, ha detto Bessent ai giornalisti durante un incontro nello Studio Ovale tra il presidente Donald Trump e il primo ministro della Norvegia. “Forse ci stiamo muovendo più velocemente di quanto pensassi, e parleremo di termini tecnici già la prossima settimana, mentre raggiungeremo un accordo di intesa già la prossima settimana”. La Corea del Sud è tra le prime nazioni a sedersi per i negoziati faccia a faccia su, dopo gli incontri della scorsa settimana con il Giappone, e i colloqui saranno seguiti da vicino da altri Paesi in cerca di sgravi tariffari.
Bessent non ha precisato cosa sarà incluso in un cosiddetto accordo di intesa con Seul. Il ministro delle Finanze sudcoreano Choi Sang-mok ha dichiarato che le due parti puntano a trovare un accordo entro l'inizio di luglio, prima che la sospensione all’entrata in vigore del nuovo regime, termini. L'incontro “ha stabilito il quadro di base per ulteriori discussioni, restringendo l'ambito dei colloqui e formando un consenso sul calendario”, ha dichiarato Choi ai giornalisti a Washington dopo i colloqui con Bessent.


Marino Masotti

Caporedattore