Borse dell'Asia miste, sale Tokyo e scende Seul
Indice Nikkei +0,2% nell'ultima seduta del mese. I future di Wall Street hanno girato al rialzo dopo l'uscita della trimestrale di Apple, il titolo è arrivato a guadagnare il 3% nell'after hour.

La settimana e il mese si stanno per chiudere in Asia Pacifico con un lieve rialzo della borsa di Tokyo, indice Nikkei +0,2%.
Torna a indebolirsi lo yen su dollaro dopo due sedute di apprezzamento.
Sale il carovita a Tokyo
I dati di stanotte mostrano che l’economia del Giappone è ben avviata sulla strada della ripresa e l’inflazione sta risalendo: confermate le assunzioni della banca centrale. A Tokyo i prezzi al consumo, esclusi gli alimenti freschi, sono aumentati del 2,5% a gennaio rispetto a un anno prima, il ritmo più veloce dallo scorso febbraio, secondo quanto riportato venerdì dal Ministero degli Affari Interni. Il mercato del lavoro sembra rimanere rigido, dato che il tasso di disoccupazione è leggermente diminuito al 2,4% e il rapporto tra posti di lavoro e richiedenti è rimasto a 1,25, il che significa che ci sono 125 posti di lavoro disponibili ogni 100 persone in cerca di lavoro. Anche i dati relativi alla produzione industriale e alle vendite al dettaglio sono stati ampiamente migliori del previsto.
Gli ultimi dati sull'inflazione di Tokyo, un indicatore anticipatore della tendenza nazionale, indicano che la pressione inflazionistica rimane elevata, un risultato che supporta la decisione della Banca del Giappone della scorsa settimana di aumentare i costi di prestito al livello più alto dal 2008.
Ha riaperto la borsa di Seul dopo la lunga chiusura per festività. L’indice KOSPI perde l’1,2% e si allinea al movimento di inizio settimana dei tech. Il produttore di chip di memoria Hynix è in calo del 10%.
Restano chiusi i mercati finanziari della Cina.
Sale in avvio di seduta la borsa di Mumbai, indice BSE Sensex +0,6%.
I future di Wall Street hanno girato al rialzo dopo l'uscita della trimestrale di Apple, il titolo è arrivato a guadagnare il 3% nell'after hour.