Borse dell'Asia in calo, nella scia del ribasso di Wall Street
L’indice MSCI Asia Pacific è in calo dello 0,7%. Nikkei di Tokyo -1,1%, il bilancio settimanale è negativo, -2,5%. La borsa della Corea del Sud è in lieve rialzo, +4% la settimana

L’emersione di qualche problema di cattiva qualità del credito nelle banche regionali degli Stati Uniti ha depresso Wall Street e ha portato a un rafforzamento delle obbligazioni. Il tasso di rendimento del governativo a dieci anni è sceso sui minimi da ottobre del 2024 a 3,94%.
Il petrolio ha continuato sulla via del ribasso, l’oro e l’argento su quella dei rialzi da record.
Il dollaro si è svalutato sulle principali controparti, in Asia, su yen, è sceso sotto la soglia psicologica di 150 su yen.
L’indice MSCI Asia Pacific è in calo dello 0,7%.
Giappone
La borsa di Tokyo è in ribasso, indice Nikkei -1,1%, il bilancio settimanale è negativo, -2,5%. Il parlamento si riunirà martedì per provare a nominare il nuovo premier, resta incerto l'esito, in quanto una larga parte dei partiti di minoranza non vuole schierarsi con Sanae Takaichi, la radicale di destra scelta come presidente dal DLP, il partito di maggioranza relativa.
Rialzo tassi, ma non subito
Il governatore della Banca del Giappone Kazuo Ueda ha indicato che la banca continuerà a normalizzare la politica monetaria se la fiducia nel raggiungimento delle sue previsioni economiche si rafforzerà, lasciando aperta la porta a un aumento dei tassi di interesse nel breve termine. "Non c'è alcun cambiamento nella nostra posizione di adeguare il grado di allentamento monetario se la nostra fiducia nel raggiungimento delle previsioni aumenterà", ha detto Ueda ai giornalisti giovedì a Washington, dopo una riunione del Gruppo dei 20. Dallo scorso anno la BOJ ha ridotto il suo stimolo monetario attraverso aumenti dei tassi di interesse e adeguamenti della sua politica di bilancio.
Nel suo ultimo discorso programmato prima della prossima riunione politica, Ueda ha suggerito di voler aspettare fino all’ultimo minuto prima di prendere qualsiasi decisione. Ha detto che intende continuare a raccogliere informazioni durante le conferenze internazionali in corso e valutare i dati in arrivo per la riunione del 29-30 ottobre. “Ueda non esclude ancora un aumento dei tassi a ottobre”, ha affermato Takeshi Minami, capo economista del Norinchukin Research Institute. “Ma non sta nemmeno suggerendo attivamente la possibilità di una mossa questo mese, nemmeno a questo punto. Ciò suggerisce che è più probabile che avvenga a dicembre”.
Cina
Tutte giù le borse della Cina. Indice Hang Seng di Hong Kong -1,6%, -3% la settimana. CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen -1,3%, la settimana termina con un calo dell’1,1%. Taiex di Taipei -0,8%, ma il bilancio settimanale è positivo, +0,5%.
IPhone a ruba
Le vendite online del modello che ha ottenuto solo di recente l'approvazione normativa cinese, sono iniziate venerdì con lunghe code fuori dai negozi.
L'iPhone Air di Apple è andato esaurito pochi minuti, sottolineando la popolarità del dispositivo tra i consumatori cinesi nonostante la concorrenza dei dispositivi Android.
Le forti vendite hanno fatto seguito alla visita del CEO Tim Cook questa settimana per promuovere il prodotto nel più grande mercato mondiale degli smartphone, in un contesto di continue tensioni geopolitiche tra Cina e Stati Uniti. In qualità di presidente di un organo consultivo della scuola di management dell'Università di Tsinghua, Cook ha anche incontrato giovedì il vice premier He Lifeng.
Le prevendite dell'iPhone Air, che supporta solo e-SIM e ha ricevuto recentemente l'approvazione normativa per il lancio in Cina, sono iniziate alle 9:00 ora locale di venerdì, più di un mese dopo rispetto alla maggior parte del mondo.
Pochi minuti dopo l'apertura delle prenotazioni, il modello era già esaurito in tutti i negozi fisici di Pechino e Shanghai, così come in città come Tianjin, secondo il sito web di Apple. Le spedizioni online hanno subito un ritardo di una o due settimane. La forte domanda riflette l'accoglienza positiva riservata al modello più recente e più sottile di Apple nel mercato cinese, nonostante l'accresciuta concorrenza dei marchi locali come Huawei Technologies e Xiaomi, che stanno cercando di espandersi nel mercato di fascia alta in un contesto economico difficile.
Nuovo record a Seul
La borsa della Corea del Sud è in lieve rialzo, quanto basta per aggiornare il suo record storico, +4% è il bilancio settimanale provvisorio.
Festa della luce in India
Sulla parità l’azionario, indice BSE Sensex +0,2%, la settimana, a questi prezzi, termina con un rialzo dell’1,2%.
I mercatini serali e notturni stanno per illuminare tutta l'India, “il bagliore non è solo culturale, ma anche economico”, scriveva ieri il Business Standard. La festa di Diwali è da tempo una sorta di barometro non ufficiale sul sentiment dei consumatori, una misura in tempo reale delle condizioni economiche della prima economia dell’Asia Meridionale.
I dati delle carte di credito rimangono uno degli indicatori più chiari della fiducia festiva. Nell'ottobre 2024, la spesa con carta di credito ha toccato i 2,02 trilioni di rupie, con un aumento del 14,5% rispetto a settembre e del 13% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Ottobre 2023 aveva registrato un aumento simile, trainato dalle festività, quando la spesa era cresciuta del 25 % rispetto al mese precedente, raggiungendo 1,78 trilioni di rupie. Tuttavia, a novembre 2024, la spesa era scesa del 16% su base mensile, attestandosi a circa 1,7 trilioni di rupie, evidenziando come gli acquisti legati alle festività creino picchi di consumo di breve durata ma molto intensi.
In occasione del Diwali, il premier Narendra Modi ha invitato gli indiani ad approfittare della rimodulazione delle imposte sui consumi varata dal governo, Modi ha inoltre consigliato di comprare swadeshi, ovvero, prodotti i prodotti locali indiani.
Russia
"Un grande progresso": così Donald Trump ha sintetizzato un colloquio telefonico - il primo dopo due mesi - avuto con Vladimir Putin alla vigilia dell’incontro in programma alla Casa Bianca con Volodymyr Zelensky. Risultati che il presidente Usa discuterà nel faccia a faccia con quello ucraino, prima di un incontro la prossima settimana tra "consiglieri ad alto livello" russi e americani, e in vista di un nuovo vertice tra gli stessi Trump e Putin, che si terrà a Budapest, anche se la data non è stata precisata.
Le due ore e mezza di colloquio fra i presidenti russo e americano sono state "molto produttive", ha affermato ancora Trump, sottolineando che Putin ha cominciato la conversazione facendogli le congratulazioni per "il grande risultato della pace in Medio Oriente". "Penso effettivamente che il successo in Medio Oriente aiuterà nei nostri negoziati per raggiungere la fine della guerra Russia-Ucraina", ha aggiunto il tycoon, riferendo che lui e il leader del Cremlino hanno dedicato “molto tempo a parlare del commercio tra Russia e Stati Uniti quando la guerra con l'Ucraina sarà finita". "Una telefonata franca e incoraggiante", ha commentato anche Mosca rivendicando l'iniziativa sulla telefonata e sottolineando che la sede di Budapest è stata proposta da Trump e "subito sostenuta" da Putin.