Borse dell'Asia contrastate, In calo il tech di Hong Kong
Xiaomi perde il -6% dopo l’annuncio di un aumento di capitale da 5,5 miliardi di dollari di Hong Kong. Nell'Hang Seng Tech è in calo del -3% anche Alibaba. In rialzo il Nikkei di Tokyo

All’indomani del forte rimbalzo di Wall Street, le borse dell’Asia Pacifico sono contrastate: scende il Bitcoin a 86.500 dollari. Poco mosso l’oro.
Il Giappone scopre l'inflazione
L’indice Nikkei di Tokyo guadagna lo 0,3% e lo yen consolida le posizioni intorno a 150 su dollaro, dopo tre sedute consecutive di ribasso. Il tasso di rendimento del bond governativo a dieci anni si avvicina ai massimi degli ultimi quindici anni a 1,56%.
Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba sta per presentare “poderose” misure di contrasto all'inflazione, dice il leader del partito Komeito, Tetsuo Saito, nell’intervista pubblicata dalla testata giornalistica Kyodo. Saito anticipa che i provvedimenti a sostegno dei cittadini saranno messi a punto l'approvazione da parte del Parlamento del bilancio fiscale 2025.
L’auto elettrica non piace più
La Toyota rinvierà la costruzione di una fabbrica di batterie agli ioni di litio nella prefettura di Fukuoka a causa della scarsa domanda di veicoli elettrici a livello globale. Lo anticipa la stampa nipponica che cita una fonte dell'azienda a conoscenza del dossier, spiegando che Koji Sato, presidente della casa automobilistica, dovrebbe recarsi presto a Fukuoka per informare i funzionari del governo della prefettura della decisione.
Oltre a una domanda di veicoli elettrici inferiore alle aspettative, alla base della decisione c'è l'aumento dei budget per l'impianto, dovuto all'impennata dei costi dei materiali e della manodopera. Inizialmente, la divisione Toyota Battery Co, interamente controllata dalla casa auto, aveva pianificato la costruzione della fabbrica già da quest'anno, con l'avvio della manifattura di batterie nel 2028.
L'obiettivo era quello di poter raddoppiare l'autonomia dei veicoli elettrici a 1.000 chilometri e di ridurre i costi di produzione del -20% per le auto col marchio Toyota di nuova generazione. L'azienda sta anche considerando di posticipare la data di uscita del 2026 del suo primo modello EV di nuova generazione, una berlina del marchio di lusso Lexus, perché ha bisogno di più tempo per garantire la qualità delle nuove tecnologie coinvolte.
Tech di Hong Kong in calo
In Cina, sono intorno alla parità le borse di Shanghai Shenzhen. Perde quasi il -2% l’indice Hang Seng di Hong Kong. La zavorra sono i tech. L’Hang Seng Tech perde il -3% e tocca i minimi delle ultime tre settimane.
Xiaomi
Il titolo perde il -6% dopo l’annuncio di un aumento di capitale da 5,5 miliardi di dollari di Hong Kong. Poco prima dell’apertura, stanotte, il gigante cinese dell'elettronica di consumo ha dichiarato di aver collocato 800 milioni di azioni a 53,50 dollari di Hong Kong, con uno sconto del 6,6% rispetto al prezzo di chiusura di lunedì. I proventi saranno impiegati principalmente per accelerare l'espansione del business, investire in ricerca e sviluppo e finanziare altri scopi aziendali generali. China International Capital Corporation Hong Kong Securities, Goldman Sachs (Asia) e J.P. Morgan Securities (Asia Pacifico) agiscono in qualità di coordinatori generali, gestori e intermediari del mercato dei capitali.
Data center a rischio bolla
Alibaba è in calo del -3% nell’Hang Seng. Il presidente Joe Tsai ha messo in guardia da una potenziale bolla nella costruzione di data center, sostenendo che il ritmo di costruzione potrebbe essere superiore alla domanda iniziale di servizi per l’intelligenza artificiale.
La corsa delle grandi aziende tecnologiche, dei fondi di investimento e di altre entità, a costruire assembramenti colossali di server negli Stati Uniti, in Asia e in giro per il mondo, sta iniziando a sembrare indiscriminata, ha detto il dirigente e finanziere. Molti di questi progetti sono costruiti senza che ci sia l’idea di chi saranno i clienti, ha dichiarato Tsai al Global Investment Summit di HSBC a Hong Kong.
La stessa Alibaba, che a febbraio ha dichiarato di voler puntare molto sull'IA, prevede di investire più di 380 miliardi di yuan (52 miliardi di dollari) nei prossimi tre anni.
In calo la borsa di Seul, indice Kospi -0,5%. Hyundai Motor sale in controtendenza, +3%. La Casa Bianca ha fatto sapere su X che la casa automotive coreana annuncerà a breve un piano di investimenti negli Stati Uniti da venti miliardi di dollari. C’è in più l’avvio di copertura, con giudizio Overweight, di Morgan Stanley. Samsung Electronics è in calo dell’1%: la società ha annunciato che il co-amministratore delegato Han Jong Hee è morto stanotte a causa di un attacco cardiaco.

