Borse cinesi in ribasso, i conti di Tesla cambiano la scena a WallStreet

L’utile di Tesla è salito del 17% a 2,2 miliardi di dollari, meglio delle attese. La società si aspetta un leggero aumento delle consegne di veicoli nel 2024, titolo +12% nel dopoborsa

corea_websim_3
tesla_websim

Le borse di Tokyo e di Singapore sono tra le poche in rialzo questa mattina in Asia Pacifico: indice Nikkei +0,1%, indice Straits Times +0,6%.

A sostenere l’azionario del Giappone è la debolezza dello yen, il cross tocca nuovi minimi da inizio agosto a 152,4. Il ministro delle Finanze giapponese Katsunobu Kato ha avvertito che il governo sta vigilando: ”Stiamo assistendo a movimenti rapidi e unilaterali" ha dichiarato Kato ai giornalisti dopo aver partecipato alle riunioni dei capi delle finanze e dei banchieri centrali del Gruppo dei 20.

Lo yen, che potrebbe essere un fattore chiave per anticipare i tempi del prossimo rialzo dei tassi della banca centrale, evento atteso per fine anno, soprattutto se lo yen dovesse trovarsi a 160. Le parole di Kate hanno invertito il verso del cross, arrivato ieri sera verso 153.

All’indomani della chiusura in ribasso di Wall Street, dove il Nasdaq ha perso l’1,6%, scendono le borse della Cina. Indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen -0,8%. Hang Seng di Hong Kong -1%.

In questo listino debutta con in rialzo del 35% Horizon Robotics. Il fornitore cinese di software e hardware per sistemi di guida autonoma esordisce dopo una raccolta di 696 milioni di dollari che ha portato all’ingresso nel capitale di investitori di rango come Baillie Gifford & Co. e il fondo sovrano norvegese.

Shen Meng, direttore della banca d'investimento Chanson & Co di Pechino dice a Bloomberg che la corsa agli acquisti di Horizon in queste ore è dovuto anche alle comunicazioni del trimestre di Tesla . L’utile è salito del 17% a 2,2 miliardi di dollari. "Nonostante le attuali condizioni economiche, ci attendiamo un leggero aumento delle consegne di veicoli nel 2024”, si legge nella nota. Il titolo è salito del 12% nel dopoborsa.

La borsa di Seul è debole nel finale di seduta, indice KOSPI -0,2%. Hynix guadagna il 2% nel giorno della pubblicazione dei dati del trimestre. Il produttore di chip di memoria ha registrato un utile operativo di 7,03 trilioni di won (5,1 miliardi di dollari), rispetto ai 6,9 trilioni di won previsti. Il fatturato è salito del 94% a 17,6 trilioni di won, rispetto alle aspettative di 18,2 trilioni di won. L'azienda prevede di fornire a Nvidia la sua HBM3E a 12 strati, la migliore memoria della categoria, nel quarto trimestre.


Marino Masotti

Caporedattore