TEMI CALDI

Borse asiatiche in forte calo, Nikkei -4%, l'oro supera 3.100 dollari l'oncia

Pesa l'imminente introduzione dei dazi da parte del presidente Usa Trump

cina_websim_7

Le borse asiatiche sono in forte calo, a causa dell'imminente introduzione dei dazi da parte del presidente Usa Trump.

Quelli reciproci arriveranno il 2 aprile, battezzato il "giorno della liberazione"  degli Stati Uniti, quelli per le auto importate il giorno successivo.

Un articolo del Wall Street Journal ha sottolineato che il tycoon starebbe pensando a dazi più pesanti nei confronti dei principali partner degli Stati Uniti. 

In Giappone, l'indice  indice Nikkei 225 scende del -4,2%. Si rafforza lo yen, a 148,9 su dollaro.

I titoli dei principali costruttori auto nipponici, da Toyota a Honda a Nissan, perdono oltre il 3%, penalizzati dalla prossima introduzione delle tariffe. 

Il governo di Tokyo starebbe pensando ad un allentamento delle barriere tariffarie, inclusi gli standard di sicurezza per i prodotti industriali, per facilitare un aumento delle importazioni di prodotti statunitensi.

Una dinamica che porterebbe alla riduzione del deficit commerciale degli Stati Uniti con il Giappone, convincendo l'amministrazione Trump a valutare un'esclusione del Paese dai nuovi dazi su automobili, oltre che al vastissimo mercato dell'indotto.

Cina. Hang Seng di Hong Kong -1,7%, CSI 300 -0,8%. Taiex -3,7%, sulla via dell'ingresso nella fase di correzione. La produzione manifatturiera cinese è cresciuta a marzo per il secondo mese consecutivo.

Secondo l'Ufficio nazionale di statistica (NBS), l'indice dei responsabili degli acquisti (Purchasing Managers' Index) - una misura chiave della produzione industriale - si è attestato a marzo a 50,5, al di sopra del limite di 50 punti che separa la crescita dalla contrazione. Il dato di marzo è aumentato rispetto al 50,2 di febbraio ed è stato il più alto degli ultimi dodici mesi.

Macrovariabili

Petrolio WTI in lieve calo del -0,2%, 

Oro in rialzo a 3.118 dollari l'oncia, nuovo record, 

Rendimento Reasury in calo al 4,2%, -5 punti base. 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria