Borsa di Tokyo in rialzo, inflazione australiana migliore delle attese

I mercati cinesi sono chiusi per il festeggiamento del Capodanno lunare

giappone_websim

La borsa del Giappone chiude rialzo del +1% a a 39.414,78 punti.

A Tokyo, si riprendono i titoli tecnologici, dopo il duro colpo dovuto alla diffusione dell'intelligenza artificiale cinese a basso costo. 

Advantest +4%, Tokyo Electron +2%.

Sony sale del +4%, dopo la nomina di Hiroki Totoki a nuovo Ceo, ruolo che assumerà a partire dal 29 gennaio.

I mercati cinesi sono chiusi fino al 4 febbraio per il festeggiamento del Capodanno lunare.

 In Australia, l'indice ASX 200 è salito dello 0,9%, il livello più alto dallo scorso dicembre. 

Nel quarto trimestre, l'inflazione (CPI) è cresciuta meno del previsto, alimentando le scommesse che la Reserve Bank of Australia (RBA) inizierà a ridurre i tassi di interesse da febbraio.

Wall Street ieri ha chiuso in rialzo, dopo le perdite di lunedì.

Oggi, alle 20.00 ore italiane si svolgerà il meeting della Fed. I mercati scommettono che la banca centrale americana lascerà i tassi invariati.

Macrovariabili

Petrolio WTI stabile a 73,72 dollari al barile. Oggi usciranno i dati relativi alle scorte di petrolio negli Stati Uniti.

Oro sulla parità a 2.760 dollari l'oncia.

Poco mosso il mercato obbligazionario. Il rendimento del Treasury decennale si attesta a 4,52%.

Btp italiano al 3,65%. Bund tedesco al 2,56%.