Borse dell'Asia contrastate, sale forte Hong Kong, perdono Tokyo e Seul
L'attività manifatturiera cinese è cresciuta al ritmo più rapido degli ultimi cinque mesi ad agosto, a fronte dell'attenuazione delle preoccupazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina

Borse asiatiche contrastate nella prima seduta di settembre. Giappone e Corea del Sud perdono terreno, condizionate dalla debolezza del settore tecnologico di Wall Street nella seduta di venerdì, mentre Hong Kong sale dopo che un sondaggio privato ha mostrato un rimbalzo dell'attività manifatturiera cinese.
Gli investitori sono cauti in vista dei prossimi dati macro, in particolare quelli sul mercato del lavoro, in agenda negli Stati Uniti.
I futures sugli indici di Wall Street e Europa ruotano intorno alla parità.
Le azioni di Hong Kong balzano dopo i dati PMI cinesi
L'indice Hang Seng di Hong Kong balza in avanti di circa il 2%, l'indice Shanghai Composite guadagna lo 0,1%, mentre lo Shanghai Shenzhen CSI 300 è sostanzialmente invariato.
Un sondaggio privato ha mostrato che l'attività manifatturiera cinese è cresciuta al ritmo più rapido degli ultimi cinque mesi ad agosto, a fronte dell'attenuazione delle preoccupazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.
I dati contrastano con la lettura ufficiale, che mostrava una quinta contrazione consecutiva ad agosto, e hanno suscitato ottimismo.
La borsa di Hong Kong sovraperforma gli altri indici della regione, poiché gli investitori hanno interpretato il rimbalzo del PMI cinese come un potenziale segnale anticipatore di ripresa della domanda industriale cinese.
Giappone
L'indice Nikkei 225 di Tokyo perde l'1,5%, ma è arrivato a cedere oltre il 2% nelle prime contrattazioni, appesantito dal calo dei titoli dei principali esportatori e dei titoli legati al settore tecnologico. Le azioni di Advantest Corp. sono crollate di oltre il 9%, mentre SoftBank è sceso di quasi il 7%.
Corea del Sud
Il KOSPI scende dell'1,3%. Samsung Electronics -2,5%, SK Hynix -4,5%. La scorsa settimana, gli Stati Uniti hanno revocato le autorizzazioni a Samsung e SK Hynix per l'acquisto di apparecchiature per semiconduttori per i loro stabilimenti di produzione di chip in Cina.
Altrove, l'indice australiano S&P/ASX 200 scende dello 0,7%, l'indice Straits Times di Singapore è sostanzialmente invariato, mentre il Nifty 50 indiano guadagna lo 0,4%.

