
Borse dell'Asia contrastate, In calo il tech di Hong Kong
Xiaomi perde il -6% dopo l’annuncio di un aumento di capitale da 5,5 miliardi di dollari di Hong Kong. Nell'Hang Seng Tech è in calo del -3% anche Alibaba. In rialzo il Nikkei di Tokyo

Xiaomi perde il -6% dopo l’annuncio di un aumento di capitale da 5,5 miliardi di dollari di Hong Kong. Nell'Hang Seng Tech è in calo del -3% anche Alibaba. In rialzo il Nikkei di Tokyo

Il tasso di inflazione core del Giappone ha rallentato a febbraio, con i prezzi, esclusi i prodotti alimentari freschi, in aumento del +3,0% su base annua

Nvidia: il ceo Jensen Huang dice al Financial Times che la società ha stanziato centinaia di miliardi di dollari per l’acquisto di chip e altri componenti elettronici prodotti negli Stati Uniti

La banca centrale giapponese ha confermato i tassi d’interesse allo 0,5%, come da previsioni. Le esportazioni misurate in valore sono aumentate dell’11,4% a febbraio rispetto a un anno prima

L'indice Hang Seng guadagna l’1,8%, dal +0,8% di lunedì. Hang Seng Tech +2,4%. In quest’ultimo listino: Alibaba Group +5,4%. Byd, il colosso dell’auto elettrica cinese, fa un balzo del 6%

CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen -0,1%. In Cina, sia i consumi che la produzione industriale, hanno registrato una ripresa superiore alle previsioni. Resta problematico l’immobiliare
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti