
Scendono i future Usa, geopolitica e Powell sotto i riflettori
Questa settimana, gli investitori torneranno a guardare alla salute dei consumatori americani con i conti trimestrali di grandi retailer come Walmart e Home Depot

Questa settimana, gli investitori torneranno a guardare alla salute dei consumatori americani con i conti trimestrali di grandi retailer come Walmart e Home Depot

Vestas Wind Systems +17% a Copenaghen dopo i chiarimenti forniti dal fisco Usa, in particolare sulle norme per la concessione di crediti d'imposta agli sviluppatori di progetti di energia pulita

Gas dell'Europa in calo al nodo di Amsterdam, -1% a circa 31 euro al MWh, nuovo minimo da inizio anno. Il mercato sembra lasciare aperta la porta ad un'intesa tra Mosca e Kiev sui territori contesi

Tim: i conti del semestre di Wind 3 mostrano che il mercato della telefonia mobile italiano sta cambiando: la concorrenza è meno esasperata, con benefici per tutti gli operatori

L’indice Shanghai Composite guadagna l’1,2% a 3.740 punti, livello mai più visto dopo maggio 2015: dai minimi di medio periodo di aprile, il guadagno è di circa il 20%. L’indice CSI 300 sale dell’1,5%

L'indice Ftse Mib chiude in rialzo dell'1,2%, sui massimi dal 2007. Miglior blue chip della seduta è Ferrari, +3,8%. Leonardo segue, con un guadagno del 2,6% (+3,8% la settimana)
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti