
Ottobre: Piazza Affari resiste, Leonardo/Campari la migliore/peggiore blue chip
L'oro tratta a 2.735 dollari l'oncia, in pesante arretramento (-1,8%) dopo aver segnato in apertura il nuovo record storico a 2.790 dollari

L'oro tratta a 2.735 dollari l'oncia, in pesante arretramento (-1,8%) dopo aver segnato in apertura il nuovo record storico a 2.790 dollari

A settembre, i prezzi al consumo (indice PCE) mese su mese sono cresciuti del +0,2%, dal +0,1% del periodo precedente, in linea alle attese

Attesi gli indici PCE e PCE core di settembre: previsto un lieve rallentamento anno su anno, rispettivamente dal 2,20% al 2,10% e dal 2,70% al 2,60%

L'Italia, con un tasso dell'1%, si colloca tra i Paesi con l'inflazione più bassa nell'Eurozona. Il dato è leggermente superiore al +0,90% atteso e si confronta con il +0,7% di settembre.

Il gruppo Automotive ha chiuso il terzo trimestre con ricavi in diminuzione del -27% a causa del calo delle consegne. Tuttavia, la riduzione delle scorte Usa va meglio del previsto

Alle 11.00 uscirà l'inflazione della zona Euro di ottobre. Christine Lagarde, presidente della Bce, ha dichiarato che l'inflazione nell'area euro dovrebbe raggiungere il 2% nel 2025.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti