VODAFONE - Resta sui minimi da 21 anni, nuova strategia giudicata poco convincente. L'Analisi Tecnica di Websim
Ripercussioni limitate per TIM
Fatto
Vodafone resta sui minimi degli ultimi 21 anni, toccati ieri a 81,05 GBP nel corso di una seduta terminata con una caduta del -7,40%.
Il mercato non sembra molto convinto delle nuove importanti mosse strategiche annunciate ieri dal neo-ceo Margherita Della Valle. Rinviamo al commento nella rubrica Fatti & Effetti precedente per approfondimenti.
I risultati del 2022/23 nel complesso sono stati in linea con le attese con ricavi a 45.71 mld, più o meno quanto si aspettava il consensus.
Ricavi da Servizi nel 4Q appesantiti da Germania (-2.8 %, 3Q-1.8%), Italia (4Q: -2.7%, 3Q; -3.3%), Spagna (4Q: -3.7%, 3Q: -8.7%), solo in parte sostenuti dalla buona performance in UK (4Q: +3.8%, 3Q: +5.3%), trainata dagli aumenti di prezzo e dell’espansione della customer base.
Focus su Italia: sul mobile, si è registrata ancora una flessione dei ricavi da servizi (4Q: -5.7%, 3Q: -5.4%) per il perdurare della concorrenza sul segmento low end, per il forte peggioramento delle net adds, nonostante la continua espansione della clientela Ho. Sul fisso, crescita dei ricavi da servizi (4Q: +3.6%, 3Q: +2.6%) malgrado il trend ancora negativo delle net adds.
Nessun nuovo annuncio su possibili operazioni di M&A.
Ripercussioni limitate per TIM che ha visto una performance domestica decisamente migliore nel trimestre a marzo (service revenues -2%, Adj. EBITDA -3%) rispetto a quella di Vodafone Italia.
Effetto
Analisi Tecnica. La tendenza di fondo è strutturalmente ribassista e la caduta di ieri non ha fatto altro che confermare la debolezza del quadro. Il p…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.