UTILITY - Proposta Arera

La proposta sembra confermare le indicazioni contenute nel precedente documento di consultazione

Energia_websim18

Fatto

Mercoledì Arera ha pubblicato la delibera con la proposta al governo per il decreto sui piani di
investimento ai fini della rimodulazione delle concessioni di distribuzione elettrica.

Rispetto al precedente documento di consultazione molto pare confermato, ma all’interno della delibera sembrano mancare i dettagli principali, soprattutto per ciò che riguarda la
durata esatta dell’estensione ed il metodo di calcolo dell’onere di rimodulazione.

Nel complesso, l’Autorità intende confermare l’utilizzo dell’intervallo 2020-2024 come periodo di riferimento
utile a definire la baseline per gli investimenti storici effettuati.

L’impresa deve impegnarsi ad incrementare gli investimenti medi nel quinquennio del piano straordinario rispetto al valore degli investimenti medi sostenuti nel quinquennio, almeno del 10%-20% se nel 2020-2024 gli investimenti hanno superato gli  ammortamenti oppure 25-35% se sono risultati inferiori agli ammortamenti.

In caso di valutazione positiva dei piani straordinari di investimento pluriennale, la rimodulazione della concessione dovrebbe avere durata almeno superiore a 10 anni, essere omogenea per tutte le imprese distributrici che ottengono l’approvazione dei piani straordinari e decorrente dalla scadenza dell’attuale concessione fissata nel 2030.

Confermato infine l’orientamento presentato in consultazione secondo cui l’onere di rimodulazione debba essere di valore contenuto.

L’Autorità intende proporre una quantificazione sulla base dei ricavi ammessi riconosciuti alle singole imprese.

Nel documento di consultazione si era parlato di una
percentuale dei ricavi ammessi a copertura dei costi di capitale di ciascun distributore derivanti
dalle tariffe di riferimento definitive determinate per l’anno 2023 (i ricavi totali ammessi a
copertura dei costi di capitale per il servizio di distribuzione e misura nell’ambito delle tariffe di
riferimento 2023 ammontano a circa Eu3.1bn).

Effetto

La proposta finale al governo da parte dell’Autorità sembra confermare le indicazioni contenute nel precedente documento di consultazione. Se i numeri…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim