Utility - Milleproroghe, emendamenti sulle concessioni idroelettriche
Un eventuale accordo con il Governo sull’allungamento delle concessioni a fronte di nuovi investimenti sarebbe positivo per il settore

Fatto
Tra gli oltre mille emendamenti presentati in commissione Affari costituzionali del Senato al DL Milleproroghe, tre si focalizzano sulle concessioni idroelettriche.
Chiedono di sospendere fino al 31 dicembre 2025 le procedure di assegnazione delle concessioni di grande derivazione d’acqua ad uso idroelettrico, incluse quelle già avviate.
Fino a nuova assegnazione, “secondo le modalità che verranno stabilite dai singoli Stati membri in attuazione della normativa euro-unionale che sarà adottata”, le concessioni scadute e quelle che scadranno dopo l’entrata in vigore del Milleproroghe continuano ad essere esercite dagli attuali operatori a condizioni invariate.
Effetto
Ricordiamo che le concessioni idroelettriche di Enel scadono al 2029, mentre quelle di altri operatori come A2A, Iren e Edison sono in parte già scadu…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.