UTILITIES - Via libera della UE al decreto Fer X transitorio sul 2025

Il regime ha una dotazione stimata di 9.7 miliardi di euro.

Erg_websim4

Fatto

La Commissione Ue ha pubblicato il documento con cui è stato dato il via libera al decreto del Mase sul Fer X transitorio per il 2025. Dei 14.65 GW riservati agli impianti sopra 1 MW (a cui vanno aggiunti 3 GW per le centrali sotto questa soglia), 10 GW sono per il fotovoltaico, 4 GW per l’eolico onshore e 0.63 GW per l’idroelettrico.

Alla quota di potenza target viene associato un prezzo di esercizio che è pari a Eu80/MWh per il FV, Eu85/MWh per l’eolico onshore e Eu90/MWh per l’idro.

Vengono poi riportati gli strike price massimo e minimo (FV Eu95/MWh e Eu65/MWh, eolico onshore Eu95/MWh e Eu70/MWh, idro Eu105/MWh e Eu80/MWh), associati rispettivamente alla quota minima e massima di potenza, determinati per riflettere potenziali variazioni rispetto al valore di riferimento. Nel provvedimento è riportato anche il fattore di correzione dei prezzi del FV in base al livello di irraggiamento solare, fissato sulla base dei dati di produttività (misurata come il monte ore a pieno carico) registrata nelle singole regioni dal 2015 al 2021: al Centro e al Nord tali dati sono rispettivamente inferiori del 6% e del 15% rispetto al Sud, per un fattore pari rispettivamente a +Eu4/MWh e +Eu10/MWh.

Effetto

Il regime ha una dotazione stimata di Eu9.7bn.

Gli impianti dovranno entrare in funzione entro 36 mesi dalla data di concessione dell'aiuto.

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim