UTILITIES - Pubblicati i deflatori e l’inflazione definitivi per il calcolo delle tariffe finali 2024 e i dati provvisori per le tariffe 2025

Per il trasporto gas non e’ stata pubblicata alcuna delibera ma e’ ragionevole attendersi dati definitivi in linea con quelli della trasmissione elettrica.

gas_websim_2 oib

Fatto

L’Autorità ha pubblicato nel fine settimana i valori definitivi del deflatore (per il calcolo della componente del ritorno sul capitale) e della variazione dei prezzi al consumo (per il calcolo dei costi riconosciuti) da utilizzare per il calcolo delle tariffe finali 2024 nei settori della trasmissione elettrica, della distribuzione elettrica e della distribuzione gas.

Per quanto riguarda la trasmissione e la distribuzione elettrica il de flatore e’ stato fissato al 5.5%, leggermente sotto al precedente 5.9% ma sostanzialmente in linea con le attese mentre l’inflazione e’ stata fissata al 5.4% dal precedente 6.0%. Per quanto riguarda la distribuzione gas i due dati sono invece rispettivamente pari al 5.3% (in linea con le attese) e al 5.4% (sempre dal precedente 6.0%).

Per quanto riguarda le tariffe 2025, il deflatore per la trasmissione/distribuzione elettrica e’ stato provvisoriamente fissato al 0% mentre quello per la distribuzione gas è stato fissato al 0.3%; per i tre settori l’inflazione e’ stata invece fissata al 1.1% dal precedente 1.9%.

Per il trasporto gas non e’ stata pubblicata alcuna delibera ma e’ ragionevole attendersi dati definitivi in linea con quelli della trasmissione elettrica.

Effetto

Per quanto riguarda le tariffe 2024 l’impatto dei dati definitivi sui numeri di P&L di Terna, Snam e Italgas e’ del tutto trascurabile. Per quanto …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim