Utility - Documento di consultazione per il Wacc del settore Water
Indicazioni positive

Fatto
ARERA ha pubblicato il Documento di Consultazione 471/2025 con i parametri preliminari per la revisione del WACC 2026–2027. Tra gli elementi principali:
1) La metodologia introduce un approccio più legato all’inflazione core: per l’Rpi viene infatti adottato un tasso del 1.9%, basato sulle ultime stime BCE, e considerato definitivo.
2) per quanto riguarda il tasso risk free reale elemento chiave sarà il meccanismo trigger predisposto per i settori energia: in caso di attivazione il tasso utilizzato salirebbe al 2.5%, mentre in caso contrario resterebbe all’1.58%.
3) per il settore idrico, ARERA propone un premio per il rischio compreso tra 1.7% e 2.2%, mentre il costo del debito è indicato in un intervallo 2.34%–3.53%.
Effetto
Sulla base delle nostre stime, nello scenario senza attivazione del trigger il WACC si collocherebbe in area ~6%, con un impatto sugli EPS molto limit…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.