UTILITIES - Distribuzione elettrica, emendamento al Ddl Bilancio 2025 per prorogare le concessioni
La proposta di allungamento delle concessioni a fronte di investimenti, ricalca quanto si sta cercando di proporre per le concessioni idroelettriche da diversi mesi.

Fatto
Inserito un emendamento al Ddl Bilancio 2025 per la possibile proroga delle concessioni della distribuzione elettrica, in scadenza al 2030.
La proposta prevede un rinnovo fino a un massimo di 40 anni a fronte di un impegno dei concessionari a predisporre “piani straordinari di investimento pluriennale”.
Termini e modalità per la predisposizione di tali piani dovrebbero essere definiti entro 180 giorni dal Mase, di concerto col Mef e su proposta dell’Arera.
Il provvedimento dovrebbe inoltre definire i criteri per la determinazione degli oneri che i concessionari sono tenuti a versare a fronte della “rimodulazione” delle concessioni.
L’emendamento propone inoltre che gli oneri siano inclusi dall’Autorità “nel capitale investito ai fini del riconoscimento degli ammortamenti e della remunerazione attraverso l’applicazione del tasso definito per gli investimenti della distribuzione elettrica”.
Effetto
Enel oggi è il principale operatore nella distribuzione elettrica in Italia, con un a quota di mercato pari a circa l’85%. Gli altri principali ope…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.