TEMI CALDI

SETTORE UTILITIES - Chiuso il periodo di osservazione per il ricalcolo dei Wacc sul 2024

Una decisione definitiva da parte dell'autorità è attesa entro la fine dell'anno

Fatto

Lo scorso venerdì (29 settembre) si è concluso il periodo di osservazione di 12 mesi dei parametri di mercato per il ricalcolo del WACC 2024 nei settori energetici.

Secondo i nostri calcoli, il meccanismo "trigger" è stato soddisfatto e prevediamo un aumento di 50bps per lo stoccaggio e la rigassificazione del gas e di 80bps per tutte le altre attività rispetto ai livelli del WACC 2023.

Nel caso della distribuzione elettrica, una differenza di 1-2 bps rispetto alle nostre stime nel calcolo finale dell'autorità potrebbe comportare una riduzione del 10 punti base nel WACC 2024, mentre per lo stoccaggio e la rigassificazione del gas, una differenza di 2 bps rispetto alle nostre stime potrebbe portare a un aumento di 10 punti base.

Per gli altri settori, la differenza dovrebbe essere di almeno 3 bps, il che ci rende abbastanza fiduciosi che le nostre stime siano corrette.

Secondo i nostri calcoli, gli aumenti dovrebbero quindi essere i seguenti:

1) +80bps per il trasporto del gas (dal 5.1% al 5.9%), la distribuzione e la misura del gas (dal 5.6% al 6.4%), la trasmissione elettrica (dal 5.0% al 5.8%) e la distribuzione elettrica (dal 5.2% al 6.0%);

2) +50bps per lo stoccaggio del gas (dal 6.0% al 6.5%) e la rigassificazione del gas (dal 6.1% al 6.6%).

Effetto

Attualmente, nei nostri modelli, consideriamo un aumento di +90bps per la trasmissione di gas/elettricità, +80bps per la distribuzione e la misurazion…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim