Enel - Approvato il Decreto contro il caro bollette, stanziati 3 mld

Nessun impatto negativo per i generatori elettrici.

Enel_websim2

Fatto

Approvato venerdì l’atteso intervento del Governo per fare fronte al caro-bollette. Sono stanziati circa Eu3bn di cui Eu1.6bn per le famiglie e 1,4 mld € per le imprese.

Il DL, già pubblicato in Gazzetta, prevede anche diversi altri interventi, tra cui una sorta di “Iva mobile” a ristoro delle bollette, il rinvio di 2 anni per l’ingresso dei clienti elettrici vulnerabili sul mercato libero (con AU nel ruolo di approvvigionatore, unitamente a uno stanziamento di risorse a loro favore), l’introduzione di una sorta di “contratto-tipo” per le offerte sul libero e il rafforzamento dei controlli Arera.

Per le famiglie introdotto un contributo straordinario (che si aggiunge a quello già previsto di Eu320) di Eu200 sul Bonus sociale fino a Eu25mila di Isee sulle bollette del prossimo trimestre.

Passando ai vulnerabili, è previsto il rinvio di 2 anni del passaggio al libero per gli elettrici.

Lato imprese, per le Pmi (clienti non domestici sopra i 16,5 kW) è previsto l’azzeramento per 6 mesi della componente Asos degli oneri di sistema.

Per gli energivori (ma anche per le Pmi) c’è l’anticipazione dei Eu600mn derivanti dalle aste Ets.

Effetto

Nessun intervento per cancellare la differenza tra il prezzo del gas al mercato TTF e quello del mercato italiano PSV, né misure per disaccoppiare i p…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim