UTILITY - Quadro tariffario incerto, a decidere sarà l'inflazione

Non dovrebbe scattare l'adeguamento del costo del capitale medio utilizzato da Arera per il calcolo tariffe. In caso di attivazione i titoli più colpiti sono Terna -4.9% dell'utile 26 e Italgas -4.4%

Enel_websim1

Fatto

Il periodo di osservazione Arera per l'adeguamento del costo del capitale si è chiuso ieri. In base alle nostre stime il meccanismo trigger ( -30bps) non si è attivato per un solo 1bp, con la variazione stimata ora a -29bps a causa dell’aumento del forward premium del Country Risk Premium. Con i parametri di mercato ormai fissati, l’unica variabile che può ancora cambiare l’outcome è il dato di inflazione 2026 utilizzato da Arera. Il regolatore potrebbe usare la previsione BCE oppure i risultati della Survey of Professional Forecasters della BCE, a seconda della data di pubblicazione della Delibera. Se la Delibera uscirà entro il 31 ottobre, Arera userebbe probabilmente la stima BCE al 1.7% ? trigger non attivo. Se la Delibera uscirà tra 1 novembre e 18 dicembre, si userebbe probabilmente la Survey de i Professional Forecasters che attualmente è al 1.8% (trigger attivo), salvo revisioni. Se la Delibera uscirà dopo il 18 dicembre, si applicheranno le nuove stime BCE (esito incerto).

Effetto

In caso di attivazione del trigger, stimiamo una riduzione dei WACC 2026 di 30bps per trasmissione elettrica, stoccaggio/rigassificazione e distribuzi…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim