UTILITIES - Nel teleriscaldamento Arera proroga il periodo transitorio a tutto il 2025

Il nuovo regime di tariffe regolate dovrebbe portare a impatti marginali per gli operatori del settore (principalmente A2A ed Iren) a fronte però di una maggior visibilità dei flussi di cassa

A2a_websim6

Fatto

Con la delibera 597/2024 Arera ha deciso di prorogare fino al 31 dicembre 2025 l’attuale metodo transitorio per la determinazione delle tariffe nel settore del teleriscaldamento.

L'Autorità ha infatti precisato che al momento non vi sono ancora le condizioni per definire la disciplina a regime e di conseguenza il passaggio dall’applicazione di un vincolo ai ricavi basato su logiche di costo evitato a un vincolo sulla base dei costi del servizio di teleriscaldamento viene quindi rinviato di un anno.

Questo è dovuto principalmente al fatto che dalle simulazioni effettuate “è emersa un’elevata eterogeneità dei costi di erogazione del servizio, con significativi scostamenti sia rispetto ai costi standard sia rispetto al costo evitato ”.

Effetto

Ricordiamo che il regime transitorio era partito a gennaio 2024 per arrivare a definire la nuova regolazione a partire dal 1°gennaio 2025. La decision…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim