UNIPOL - Revisione regole di Solvency II: un “Danish Compromise” per le assicurazioni?

Il nuovo piano potrebbe chiarire le ambizioni sulla distribuzione di prodotti assi curativi attraverso il canale bancario per i prossimi 3/5 anni.

Unipol_websim1

Fatto

Tra le misure di riforma proposte all’Europa, il Fondo monetario, ha indicato anche una revisione delle regole di Solvency II sui requisiti patrimoniali delle assicurazioni con l’obiettivo di migliorare gli investimenti a lungo termine e azionari da parte delle compagnie.

Sul tema si è espresso Carlo Cimbri, presidente di Unipol, che auspica, nell’ambito di un’eventuale revisione, che venga parificato il trattamento tra banche e assicurazioni per quanto riguarda l’assunzione di partecipazioni incrociate.

Le banche, infatti, possono godere d i una normativa per le assunzioni di partecipazioni nelle imprese assicurative, il cosiddetto “Danish compromise”, che consente di ridurre gli assorbimenti di capitale regolamentare per le quote nelle assicurazioni.

Lo stesso non vale nel caso opposto. Per questo, secondo il manager, sarebbe ben vista una revisione delle regole che fornisca le stesse condizioni per le partecipazioni in banche da parte delle assicurazioni.

Effetto

Cimbri ha escluso un collegamento tra questa richiesta e un eventuale incremento delle partecipazioni bancarie già presenti nel portafoglio Unipol (Bp…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim