UNICREDIT - Terminato il buyback

FATTO
La società ha comunicato che il 30 novembre ha concluso l’esecuzione della seconda tranche di buyback per un esborso di 1 mld che ha permesso l’acquisto di circa 87 mln di azioni pari al 4.3% del capitale.
Nel frattempo la stampa riporta che la banca sarebbe riuscita a ridurre di circa 200 mln l’esposizione verso la Russia attraverso la cessione della quota in una finanziaria.
EFFETTO
La banca ha terminato il buyback precedentemente autorizzato dalla BCE. Adesso focus sulla politica di remunerazione che sembra essere stata contestata dalla Viglianza in quanto prevede un ammontare preciso di cash out (dividendo cash + buyback pari o superiore a 16 mld nel periodo 2021/24) quando invece la BCE preferisce che le banche prevedano un sistema variabile di remunerazione degli azionisti sotto forma di payout ratio.
L’esposizione verso la Russia rimane elevata (7 mld di euro al 3Q 2022).
Su Unicredit raccomandazione NEUTRALE, target price 14,30 euro.
www.websim.it