TEMI CALDI

Unicredit supera le attese, acconto sul dividendo a novembre

Approvata la distribuzione di un acconto dividendo sui risultati del 2025 per un ammontare complessivo di 2,2 miliardi, equivalente ad un dividendo per azione di 1,4282 euro, yield 2,3%

Unicredit_websim2

UniCredit sotto i riflettori.

Il titolo è arrivato all'appuntamento dei conti trimestrali con un guadagno del +63% da inizio anno, tra le migliori performance del Ftse Mib.

L'istituto milanese ha confermato la guidance per il 2025 di un utile netto di circa 10,5 miliardi di euro e una distribuzione totale di almeno 9,5 miliardi, dopo avere chiuso il terzo trimestre con un utile netto sopra le attese.

L'utile netto del terzo trimestre si è attestato a 2,6 miliardi, in rialzo del 4,7% anno su anno, e sopra il consensus degli analisti riportato dalla stessa banca di 2,4 miliardi. Il risultato netto complessivo nei 9 mesi sale del 12,9% a 8,7 miliardi.

I ricavi netti si sono attestati a 6,1 miliardi, in rialzo del 1,2% rispetto all’anno precedente.

Margine di interesse in diminuzione del 5,4% su anno (-2,7% su trimestre) a 3,4 miliardi.

Le commissioni e il risultato netto della gestione assicurativa sono cresciuti del 7,6% anno (+0,3% trimestre), trainati in parte da elevate commissioni su investimenti.

L'outlook rimane invariato, con un utile netto nel 2027 superiore a 11 miliardi, RoTE superiore al 20%, e crescita a doppia cifra di Eps e dividendo nel periodo 2024-27.

Il Cda ha inoltre approvato la distribuzione di un acconto dividendo agli azionisti sui risultati del 2025 per un ammontare complessivo di 2,2 miliardi, equivalente ad un dividendo per azione di 1,4282 euro.

Partecipazioni estere

L'ad Andrea Orcel ha detto che è probabile un incremento al 30% della quota in Alpha Bank, rapporti con la banca definiti "eccellenti".

Su Commerzbank : "stiamo osservando come investitori quanto valore aggiuntivo possono creare.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim