UNICREDIT - Profitti record, alza la remunerazione agli azionisti

FATTO
UniCredit sotto i riflettori.
La banca chiude il quarto trimestre 2022 con un utile netto di circa 2,5 miliardi, in rialzo del 78,9% sul trimestre precedente e molto sopra le stime del consensus intorno a 1,1 miliardi. Includendo la Russia, l'utile è di circa 2,46 miliardi, in rialzo del 44,1%. Il dato include una svalutazione di Dta per 852 milioni.
I ricavi totali sono stati 5,72 miliardi, circa cinquecento milioni sopra le stime. Il contesto favorevole dei tassi e lo slancio commerciale ha consentito alla banca di crescere in maniera robusta: +18,5% trim/trim, +29,2% a/a.
In linea con le previsioni le commissioni, molto meglio il trading profit.
La società prevede sul 2022 una distribuzione agli azionisti di 5,25 miliardi, circa un miliardo di euro sopra le previsioni. Si tratta di una crescita di 1,5 miliardi (+40%) rispetto all'anno precedente, con una proposta di dividendo in contanti di 1,91 miliardi e di riacquisto di azioni proprie per 3,34 miliardi, soggette alle debite approvazioni.
Sui risultati dell'esercizio 2021, Unicredit aveva distribuito 3,75 miliardi di euro in dividendi e riacquisto di azioni.
La banca, si legge nella nota sui conti, ha generato rendimenti sostenibili e attrattivi preservando al contempo la solidita’ patrimoniale.
Unicredit chiude l'intero 2022 con il miglior risultato da oltre un decennio.
Per il 2023 UniCredit si attende un utile, inclusa la Russia, "sostanzialmente in linea" con l'utile netto di gruppo del 2022, "grazie al migliorato contesto dei tassi di interesse, al basso costo del rischio, alla riduzione strutturale dei costi e ai progressi compiuti in termini di efficienza patrimoniale".
Anche sul fronte della distribuzione degli utili l'istituto vede il 2023 in linea con il 2022.
A livello patrimoniale, il Cet 1 a fine dicembre era pari al 16% da 15,41% di fine settembre. Pro-forma per tenere conto della distribuzone di capitale, il ratio si attesterebbe al 14,91%, ben sopra il proprio target di 12,5-13%.
EFFETTO
Risultati sicuramente molto positivi sia a livello di ricavi che di contenimento costi e accantonamenti sui crediti. Remunerazione azionisti e guidance utili 2023 ben al di sopra delle nostre attese e di quelle di consensus. Ci attendiamo una reazione del titolo molto positiva. Conference call alle 10 a.m. CET.
Mettiamo sotto revisione giudizio e target price. Alla luce dei dati, il consenso alzerà mediamente le stime.
Su Unicredit raccomandazione NEUTRALE, target price 17,50 euro.
Il titolo viene confermato nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim
www.websim.it